L’amministrazione comunale sta vagliando lo studio di un progetto di riorganizzazione della viabilità e del sistema dei parcheggi nel centro storico di Serravalle, interessato in questi giorni anche dal cantiere per il rifacimento del manto di ciottoli in via Roma.
I lavori in corso stanno infatti dimostrando come, a fronte di una semplice chiusura di una strada o della temporanea soppressione di alcuni parcheggi, il delicato sistema viario di Serravalle riscontri disagi notevoli per residenti, attività commerciali e turistiche (nella seconda metà di quest’anno dovrebbe anche essere rifatta la pavimentazione di via Martiri). Gli incontri con gli operatori economici e con i residenti del quartiere sono continui proprio per recepire le esigenze specifiche di questa delicata area della città.
Spiega Marco Dus, vicesindaco con delega alla viabilità: “Le esigenze di Serravalle sono decisamente mutate in tempi recenti: ci sono sempre più richieste per aperture di alloggi turistici, attività ricettive in generale e di ristorazione, il che denota da una parte una ripresa della vitalità legata anche ai nuovi flussi turistici, ma dall’altra evidenzia una nuova necessità di fruizione dei parcheggi e della viabilità”.
Al vaglio, da parte della giunta Balliana, c’è la creazione di nuovi stalli, in parte da destinare ai residenti, in parte per chiunque abbia necessità di raggiungere il centro in auto e di lasciare il veicolo per qualche ora per motivi turistici o commerciali: a tal fine, sono allo studio modalità diverse di sosta, con o senza disco orario, legate alle diverse necessità di fruizione.
Oltre alla riorganizzazione degli stalli esistenti, l’amministrazione sta valutando l’acquisito di aree private da destinare a parcheggi. Continua Dus: “Il sistema del centro storico è ormai saturo: basta un cantiere per innescare disagi e relative polemiche, laddove è chiaro a tutti che è necessario intervenire con opere programmatiche di manutenzione del delicato manto stradale. Va ripensato il sistema dei parcheggi e della viabilità connessa, perché così com’è non regge più”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata