Prime “corse prova” per i treni elettrici sulla ferrovia vittoriese: sabato i primi test, dal 13 giugno il servizio passeggeri

Era composto da una motrice E464 Bombardier e da cinque carrozze passeggeri per viaggi a media distanza il primo treno a trazione elettrica che ha solcato i binari vittoriesi.

Il convoglio prova, privo di passeggeri e con a bordo solo personale delle Ferrovie dello Stato, è giunto a Conegliano sabato mattina e ha poi deviato all’altezza di San Vendemiano verso Vittorio Veneto, l’Alpago e il bellunese, arrivando nel capoluogo dolomitico accolto da un manipolo di curiosi e immortalato da numerosi obiettivi di appassionati del trasporto su rotaia.

Il gruppo TreniBelluno, in particolare, ha “presidiato” vari punti della linea neo elettrificata, regalando sui social immagini spettacolari anche da Vittorio Veneto (in particolare dai “dodici ponti”, con l’ausilio di un drone per riprese aeree) e Santa Croce del Lago.

Dopo una breve sosta al binario 3 della stazione di Belluno, il convoglio è ripartito verso Conegliano dove si è palesato, sempre sul binario 3, poco dopo le 13, anche in questo caso diventando l’oggetto di fotografie e video realizzati da addetti ai lavori e appassionati.

Le “corse prova” non sono finite lì: sabato pomeriggio hanno percorso i binari vittoriesi e bellunesi con il pantografo in funzione anche i convogli che dal 13 giugno svolgeranno il servizio passeggeri, ovvero i nuovissimi “Pop” di Trenitalia, dalla caratteristica livrea con i simboli della Regione Veneto.

Sabato ha circolato, sempre tra le corse prova, anche un Pop con le insegne del Giro d’Italia di ciclismo, come quello che affiancò i corridori della Corsa rosa nella tappa Cittadella – Monte Zoncolan del 22 maggio tra Spresiano, Nervesa della Battaglia e Susegana.

A bordo, oltre a numerosi Vip, c’era anche il “Trofeo senza fine”, la coppa che spetta al vincitore del Giro e che domenica il colombiano Egan Bernal, vincitore della tappa di Cortina d’Ampezzo di lunedì scorso, ha sollevato a Milano.

Spira fortissimo, insomma, il vento delle novità sulla ferrovia vittoriese, che tra meno di due settimane entrerà definitivamente in una nuova era.

C’è grande attesa, in particolare, per la quindicina di corse dirette tra Belluno, Vittorio e Venezia e viceversa che in un normale giorno lavorativo si svolgeranno da metà giugno grazie al completamento dell’elettrificazione.

L’utilizzo dei convogli diesel continuerà, ma sarà limitato al solo segmento Conegliano – Belluno e viceversa nelle fasce orarie non di punta.

(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts