Primo semestre in archivio per la giunta Balliana. La sindaca: “Noi responsabili e dinamici, alla mia squadra do 8”

L’amministrazione comunale di Vittorio Veneto

Si è svolta questa mattina nella sala di rappresentanza del municipio la conferenza stampa di inizio anno voluta dall’amministrazione della sindaca Mirella Balliana per fare il punto su quanto intrapreso nel 2024 – dal momento dell’elezione di fine giugno – e ribadire le linee guida per il 2025.

Presente la giunta comunale al completo, ogni assessore ha illustrato alla stampa, in sintesi ma nel dettaglio, i punti programmatici principali di competenza.

Questi, in sintesi, i principali concetti espressi da Balliana, che – da esperta docente – ha dato un bell’“8” in pagella alla propria squadra di governo per il “primo semestre”, un periodo “che è stato decisamente intenso. Senza nessuna presunzione, abbiamo dimostrato di saper far fronte con competenza, esperienza e responsabilità, e soprattutto dinamicità, a situazioni di varia natura. Naturalmente abbiamo riscontrato delle difficoltà che abbiamo in parte superato grazie alla collaborazione del personale interno del Comune, ma anche grazie ai molti volontari delle associazioni che in più occasioni danno un supporto importate all’attività ammnistrativa.

Emergenze

“Sono stati 6 mesi molto intensi che ci hanno visto operare in situazione di emergenza ambientali: la grande frana sulla statale Alemagna, la sistemazione della frana delle Perdonanze, la doppia esondazione del Meschio, l’interruzione della potabilità dell’acqua. Tutte emergenze a cui abbiamo risposto in modo puntuale, efficace e rapido, in sinergia con gli altri enti coinvolti a livello locale e regionale”.

Personale

“Abbiamo dovuto affrontare anche difficoltà anche legate all’assetto organizzativo del personale, specialmente per la mancanza di figure tecniche soprattutto all’ufficio tecnico. E la temporanea assenza del dirigente del settore, nominato poche settimane fa. Inoltre per tutti noi e per tutti i colleghi è stato veramente un colpo al cuore la perdita del nostro dirigente al settore finanziario del dottor Alessandro Sarri. In questi mesi sono stati indetti parecchi concorsi per far fronte alle carenze del personale, nei sei mesi sono stati assunti: 3 agenti di polizia municipale, 3 operatori manutentori, 2 tecnici, un amministrativo (ufficio istituzionale) e un dirigente settore infrastrutture e urbanistica. Questa settimana è stato pubblicato il bando per dirigente al settore bilancio. Con l’assessore al personale e assieme al dirigente abbiamo cercato di studiare anche un nuovo assetto organizzativo che sia più dinamico ed efficiente“.

Ospedale

“Sulla questione Ospedale ho avuto un primo incontro con il dottor Francesco Benazzi (Dg dell’Ulss 2 ndr) nel quale mi ha relazionato sul cronoprogramma relativamente alla realizzazione delle sale di terapia intensiva e del reparto di ospedale di comunità. Per ciò che concerne Piave Servizi, posso affermare che il confronto è continuativo su varie questioni: su interventi che l’azienda realizzerà sul nostro territorio, relazione sullo studio che Piave Servizi ha realizzato sulle fonti di approvvigionamento in Val Lapisina. Lavoro concluso da poco che abbiamo chiesto sia illustrato alla cittadinanza, per condividere la strategia da applicare qualora dovessero verificare situazione di emergenza come quella sulla torbidità dell’acqua.

Per ciò che concerne la Vittorio Veneto Servizi, ho nominato nuovo amministratore il dottor Mario Coletti, al quale come Consiglio comunale all’interno del Dup abbiamo espresso gli obiettivi da perseguire.

Partecipazione

Abbiamo incontrato la nuova associazione degli industriali nata tra le aziende della nostra zona industriale e ci siamo accordati per predisporre alcuni punti da perseguire. Tengo a sottolineare come questa amministrazione sia attenta alla partecipazione e alla cittadinanza attiva: in questi primi mesi abbiamo cercato di portare a conoscenza di più cittadini possibili il documento unico di programmazione e abbiamo organizzato cinque serate distribuite per tutto il territorio. Il prossimo passo sarà quello di attivare gli strumenti più utili per assicurare la partecipazione di quanti più cittadini possibili alla vita amministrativa. In questi 6 mesi, personalmente ho incontrato in municipio più di 100 cittadini che per vari motivi chiedono di prendere in considerazione le proprie osservazioni e bisogni. Oltre a questi incontri di persona riceviamo centinaia e centinaia tra e-mail e messaggi nei social che chiedono risposte. Per far fronte a queste richieste quest’anno verificheremo la possibilità di attivare un sistema di raccolta segnalazioni come già attivi in diversi Comuni, inoltre vorremmo attivare lo sportello del cittadino e un servizio di messaggistica broadcast WhatsApp”.

Balliana ha infine augurato “ai cittadini di Vittorio Veneto di poter vivere un anno all’insegna della partecipazione attiva alla vita della nostra città: da parte nostra, ci impegneremo a continuare la nostra opera di collaborazione con i cittadini, le associazioni e le altre istituzioni per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Vittorio Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts