Quattro “Creators” al Beltrame per promuovere le eccellenze enogastronomiche della Marca. Zaia: “Raggiunte due milioni di persone”

Quattro creators, in arte Massimo Barco, A little taste of of photo, Glofox e Ruote Libere si sono dati appuntamento ieri sabato all’istituto Beltrame di Vittorio Veneto per il primo evento di comunicazione esperienziale legato al progetto sostenuto dalla Regione del Veneto, che ha come obiettivo quello di esaltare i prodotti enogastronomici, la cultura, il paesaggio e le tradizioni della regione.

Al centro di questa sfida culinaria alcune eccellenze della Marca come l’asparago di Badoere e di Cimadolmo IGP, il Tiramisù e lo spiedo. A decretare il vincitore di questo contest che ha visto impegnati i quattro creators trevigiani, assieme ai coordinatori del progetto “Veneto Creators” Canal il Canal e Veronica Civiero, una giuria con a capo il presidente della Regione Luca Zaia.

Luca Zaia e Veronica Civiero

Vincitore che alla fine non c’è stato perché, come sottolineato dal governatore, “avete vinto tutti, hanno vinto tutti i prodotti del veneto. Questo evento è fondamentale – continua Zaia – perché dobbiamo pensare di creare una sinergia tra istituzioni e territorio che favorisca i giovani. Questa è la nuova frontiera della comunicazione”.

I maestri dello spiedo

Il supporto degli studenti dei due istituti superiori veneti, il Cerletti (che ha dettagliatamente spiegato gli abbinamenti vino-cibo) di Conegliano e il Beltrame di Vittorio Veneto, dell’Associazione Colline di Conegliano e Valdobbiadene, del Consorzio dell’Asparago di Badoere e quello di Cimadolmo, dell’associazione “I Maestri dello Spiedo” assieme ad altri protagonisti del territorio, hanno permesso ai quattro creators di creare numerosi contenuti con lo scopo di valorizzare i prodotti utilizzati.

I creators trevigiani di fronte all’istituto Beltrame di Vittorio Veneto

Dopo due mesi dall’inizio del progetto Veneto Creators è tempo di bilanci, e i numeri sono sicuramente interessanti: “Tredici milioni di visualizzazioni, più di due milioni di potenziali visitatori raggiunti online e un numero estremamente elevato di followers: i ventotto profili che sono stati selezionati per raccontare il Veneto stanno dominando la scena sui social media – commenta Zaia – e questo dimostra la vivacità e la risonanza digitale che sta riscuotendo il progetto che come Regione abbiamo scelto di sostenere per promuovere la nostra destinazione”.

Il progetto digitale è a metà del suo corso. Al termine dell’attività saranno premiati i tre team che si saranno distinti nella comunicazione, ottenendo più visualizzazioni grazie ai contenuti postati su Instagram e Tik Tok.

(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati