Tutto pronto a Vittorio Veneto per il Raduno Triveneto degli Alpini.
Con l’alza bandiera di stamattina alle ore 10 in piazza del Popolo si apre una tre giorni che avrà il suo clou con la grande sfilata delle sezioni e dei gruppi alpini di fronte alle autorità domenica 17 giugno con inizio alle ore 9.30.
Il programma che porta a domenica è ricco di appuntamenti. Non solo Vittorio Veneto dove sabato verrà conferita la cittadinanza onoraria all’Associazione nazionale alpini, ma anche luoghi simbolo come il Bosco delle Penne Mozze di Cison, dove sempre sabato mattina si svolgerà la cerimonia di deposizione delle “Foglie sull’albero del ricordo” e da dove partirà la lampada votiva.
Qdpnews.it non poteva mancare al fianco delle Penne Nere. Come redazione ci sentiamo di condividere la grande storia e il ruolo positivo e propositivo che gli alpini da sempre svolgono non solo in battaglia ma anche e soprattutto in tempo di pace.
Saremo partner orgogliosi ed attivi, con un nostro corner (nella foto) in largo Cavallotti, in pieno centro città, di fronte al “Bar Lux”. Dalle ore 19.30 di sabato, proietteremo i cinque video che abbiamo prodotto sulla Grande Guerra, dedicati a “Maria Spada”, alla ”Strada dei 100 giorni”, “Al Piave, agli Arditi e all’Isola dei Morti”, ai “Sacrari” e ultimo in ordine di realizzazione, “A Vittorio Veneto dall’invasione alla Vittoria”.
Ogni proiezione sarà seguita da un dibattito con qualificati ospiti. Sarà questo un omaggio agli alpini e alla Città che ci ospita. Ma la nostra presenza non si limiterà ai video. Sia sabato16 giugno che domenica 17 giugno il nostro corner sarà un punto di riferimento, dove passeranno le autorità e la gente comune, per portare una testimonianza di affetto e di riconoscenza agli alpini e a tutti quei giovani che, cento anni fa hanno dato la vita per regalare un futuro migliore a tutti noi.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it