Canali tv tematici Rai e delle emittenti regionali che non si ricevono nel quartiere della Val Lapisina, da Longhere a Fadalto. Difficoltà anche a ricevere Rai 1, Rai 2 e Rai 3 tra Santi Pietro e Paolo e San Giacomo di Veglia. E in molti, negli ultimi giorni dopo l’ulteriore passaggio per il digitale terrestre, hanno chiesto aiuto agli antennisti non riuscendo più a ricevere determinati canali: buone notizie sono in arrivo per la Val Lapisina, mentre per i quartieri a sud del territorio comunale ci sarà ancora da pazientare.
Antonio Tomasi, antennista, ha informato dei disservizi il Comune di Vittorio Veneto che, a sua volta, ha scritto alla Rai. E proprio quest’ultima eseguirà un primo intervento che porterà il segnale dei propri canali tematici e di quelli regionali nella parte nord della città.
“Abbiamo chiesto l’intervento del Comune – spiega Tomasi – perché sia completata la canalizzazione del servizio in Val Lapisina. La frequenza di Antenna 3 è già stata assegnata a 16 emittenti regionali. Ora verranno estesi anche i canali tematici Rai: il ripetitore in Maren è già stato posizionato, manca solo il ponte radio. Penso ci voglia ancora un mese o poco più per completare la canalizzazione“.
A sud la situazione non è migliore. “Il servizio da via Rizzera a San Giacomo di Veglia – testimonia l’antennista – è a macchia di leopardo perché il ripetitore sul Col Visentin è stato danneggiato dalla tempesta Vaia e in questi anni sono stati fatti interventi tampone. A giugno partirà una torre con un nuovo sistema radiante, così da risolvere anche la problematica di ricezione dei canali Rai e locali a sud della città“.
(Foto: web).
#Qdpnews.it