Salviamo le 200 mila foto dell’archivio Marin dalla distruzione: la raccolta firme dei cittadini di Vittorio Veneto

Parte la raccolta firme per chiedere al fotografo Raffaelo Marin di non mettere al macero l’archivio fotografico ereditato dal padre Alfredo e che ritrae fatti di storia, usi e costumi di Vittorio Veneto dal 1921 al 1996.

Un importante patrimonio storico e culturale che il cittadino Marco Da Ronch, 33 anni, appresa la notizia sui giornali, non vuole far scomparire. Insieme al Circolo di ricerche storiche di Vittorio Veneto è stata indetta quindi una raccolta firme, accompagnata da una lettera (clicca qui per leggerla), per chiedere a Raffaelo Marin di ripensarci e cercare insieme di salvaguardare l’archivio fotografico.

“Siamo contenti che il nostro appello verso la cittadinanza abbia stimolato l’interesse verso questa cosa. Il passo successivo sarà chiedere al signor Marin la sua disponibilità a ripensarci”, commenta Massimo Della Giustina parlando a nome di tutto il Circolo di ricerche storiche.

I moduli per la raccolta firme (nella foto) saranno disponibili da oggi in vari locali di Vittorio Veneto e nella Biblioteca civica.

“La lettera e la raccolta firme cercano di dissuadere il signor Marin nella sua decisione di distruggere l’archivio – spiega Marco Da Ronch, l’autore dell’iniziativa – Vorremmo dimostrare che i suoi concittadini esprimono riconoscenza verso di lui e anche un certo desiderio nei confronti del suo materiale fotografico. Il mio è l’interesse di un semplice cittadino. Mi dispiacerebbe che venisse distrutto l’archivio, non l’ho mai visto, ma da quello che ho appreso racconta un pezzo di storia importante della nostra città e sarebbe un peccato perderlo”.

(Fonte: Francesca Rusalen © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts