Domenica 29 dicembre anche la Chiesa che è in Vittorio Veneto celebrerà l’inizio dell’anno giubilare 2025, con una solenne celebrazione nella chiesa “madre” della diocesi, la Cattedrale di Ceneda, e non solo.
Questa mattina, come riporta un’ordinanza della Polizia locale, si è svolto un tavolo tecnico nel Commissariato di Pubblica sicurezza di Conegliano in vista della cerimonia di dopodomani, dopo che il Cerimoniere vescovile ha chiesto una diversa regolamentazione stradale prima e durante la cerimonia.
Un’ordinanza firmata dal comandante Ezio Camerin istituisce una serie di modifiche alla normale circolazione che saranno in vigore dopodomani domenica dalle ore 13 alle 17.
La prima è il divieto di transito e sosta, con rimozione forzata, in via del Fante a partire dall’intersezione con via Lucchese (esclusa) fino a Largo del Seminario; Largo del Seminario, piazza Giovanni Paolo I nell’area compresa tra il Seminario vescovile, la fontana, il Museo della Battaglia e via Cosmo (all’interno della piazza sarà consentita la sosta), via Cenedese dall’intersezione con via Leoncavallo verso via del Fante, e in tutte le strade laterali di via del Fante e Largo del Seminario, nel tratto interessato dal corteo religioso, per un tratto di 50 metri.
Disposti anche il senso unico di circolazione in via Cosmo, tratto e direzione via San Tiziano – via Lioni; obbligo di svolta a destra per chi, percorrendo via San Tiziano, giunge all’incrocio con via Cosmo, e in via Porcia all’intersezione con via Gismano. L’obbligo di svolta a sinistra in direzione di via Lioni in via del Pretorio alla rotatoria con via Cosmo. Il divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati in via Malanotti nel tratto compreso tra piazza Papa Giovanni Paolo I e l’accesso carraio all’area Rossi, nonché in via del Fante. Divieto di transito per veicoli mcpc superiore alle 8 tonnellate (compresi autobus urbani e non di linea) in via Cenedese.
Ai fini della sicurezza delle aree pedonali create – prescrive l’ordinanza – dovranno essere collocate idonee barriere anti intrusione. I mezzi di soccorso potranno raggiungere l’area pedonalizzata percorrendo via del Cenedese, dove sarà installata una barriera anti intrusione presidiata e rimovibile.
La Solenne apertura dell’anno giubilare, presieduta dal vescovo diocesano monsignor Corrado Pizziolo, inizierà domenica alle 15 con l’accoglienza e il raduno nel cortile della Scuola “Santa Giovanna d’Arco” di via del Fante (sono invitati tutti i fedeli della Diocesi). Seguiranno la liturgia iniziale, l’annuncio del Giubileo e il pellegrinaggio giubilare fino alla Cattedrale per la Solenne celebrazione eucaristica.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata