“Su la testa Vittorio” contesta l’ipotesi di pedonalizzazione: è la morte di Vittorio Veneto

L’isola pedonale in centro? È la morte della città. Servono solo più servizi e parcheggi gratuiti“.

Parole e musica di Michele Toffoli (nella foto),  già candidato sindaco di Forza Italia, che così erige una barriera netta rispetto alla visione che propone in vista delle prossime elezioni il suo ex partito.

“Non ho niente a che fare con la vita politica, ma ragiono ora da cittadino, commerciante e portavoce di “Su la testa Vittorio Veneto”, l’associazione che sta preparando il prossimo Natale in città – conferma Toffoli -. E devo constatare che chi vuole pedonalizzare il centro non conosce la nostra città. Non è Conegliano, siamo diversi a livello di traffico e morfologicamente, e inoltre abbiamo ancora una viabilità umana”.

A voler essere più precisi, per Toffoli, Conegliano ha tutti i difetti della grande città, pur essendo una piccola città, e quindi aree pedonali sono necessarie, anche per evitare situazioni di inquinamento.

“Invece pedonalizzare Vittorio è una soluzione di stupidità unica. – continua Toffoli – A parte in occasione di manifestazioni, dobbiamo pensare che è una città anziana, il che non vuol dire che sia male, anzi significa che la qualità della vita è ottima. Ma non puoi far fare centinaia di metri a piedi agli anziani per commissioni o altro: i servizi e i parcheggi gratuiti in centro il sabato sono indispensabili, per attirare le persone, stimolarle a uscire. Pedonalizzare significa far morire tutti i negozi. Abbiamo chiaro l’esempio di via XX Settembre a Conegliano. L’isola pedonale è la morte“.

La soluzione per Toffoli è dare servizi alla gente, aiutarla ad arrivare, dare più parcheggi: “Mi dispiace che abbiano proposto queste cose da Forza Italia, perché significa che non conoscono la città. È lo stesso programma che presentai io 15 anni fa, ma da allora le cose sono cambiate, bisogna riconoscere che siamo in un altro mondo, c’erano altre aspettative. Si pensi a dare più servizi alla gente. I centri storici li abbiamo pronti, dobbiamo far trovare una città aperta e vivibile, non bisogna chiudere nulla a Vittorio Veneto”.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts