Una band che riesce a mescolare diversi stili e generi creando un’esplosione di sonorità ecelttiche: stiamo parlando de Le Trou Electronique, un collettivo nato nel vittoriese con l’obiettivo di far breccia nell’orecchio dell’ascoltatore attraverso una musicalità accattivante.
Le Trou Electronique (“il buco elettronico” in francese) è un progetto fondato nel 2017 da Nicola Marsura (batteria, percussioni), Ruben Rossi (sax tenore e contralto, basso elettrico, sintetizzatori) e Andrea Gava (sintetizzatori, rumoristica, produzione).
La formazione attuale comprende, oltre ai tre membri originari, Federico “Tich” Gava (sintetizzatori, live mixing, produzione), Francesco Peccolo (sintetizzatori), Dike Ruan (chitarra elettrica), Alessandro D’Altoè e Elisa Santin (voci recitanti).
Nel collettivo è nata, con il passare del tempo, una sempre più forte componente d’improvvisazione unita alla necessità di mescolare i linguaggi della musica acustica ed elettronica.
La band si è aperta alle sperimentazioni e al dialogo con altri linguaggi, come quello del teatro, della performance e della video arte.
Il gruppo vittoriese, che calca palchi di locali e festival dal 2017, propone spettacoli unici nel suo genere e con una formazione modulare: dal concerto in trio del nucleo fondatore alla lettura sonorizzata con attori, dalla sonorizzazione di film muti alla performance free con tutti e sei i musicisti che si ritrovano per una vera e propria “tempesta psichedelica”, un rituale che si svolge in maniera unica.
Il 12 novembre 2020 è stato pubblicato “Zona Rossa”, un disco composto, registrato e autoprodotto a distanza tra marzo e ottobre, durante il lockdown.
Un lavoro di pura sperimentazione, creato, nonostante la distanza, proprio per unire gli ascoltatori con una musica che rappresenta intrinsecamente le emozioni e i sentimenti dei componenti del collettivo che stanno vivendo da più di un anno una situazione, artisticamente parlando, alienante come mai prima.
(Foto: per gentile concessione de Le Trou Electronique).
(Video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it