Vittorio Veneto, appello a sindaco e assessore alla Cultura: “Il contenitore delle terre della Grande Guerra va spostato”

Ormai è da anni prassi consolidata di Michele Bastanzetti, consigliere del consiglio di quartiere di Ceneda e portavoce cittadino del Sac (società ambiente e cultura), di inviare a inizio mandato delle ultime amministrazioni cittadine un appello particolare a sindaco e assessore alla cultura: la richiesta di “traslocare dall’area monumentale di piazza del Popolo inaugurata il 4 novembre 1968 la popolarmente nominata “fontanella” o “carciofo”, vale a dire il contenitore delle terre di combattimento della Grande Guerra ivi collocato ben vent’anni fa”.

Una collocazione – spiega Bastanzetti nella sua lettera – che oltre ad essere, nello specifico contesto, esteticamente incoerente sarebbe anche “abusiva”, in quanto “né l’autore del capolavoro, Augusto Murer, né il curatore della sua collocazione urbanistica, l’architetto vittoriese Franco Posocco, avevano mai ipotizzato l’inclusione di quel manufatto”.

Massimo – continua – è il mio rispetto per ciò che “la fontanella” rappresenta, tanto che ne propongo il più sensato trasferimento all’ingresso del Museo della Battaglia o a fianco della lapide dei Cavalieri di Vittorio Veneto in via Vittorio Emanuele”.

La lettera è stata inviata già da tempo ma Bastanzetti lamenta che ancora non è arrivata risposta.  Ma il perché sarebbe presto detto e lo spiega l’assessore alla Cultura Antonella Uliana: “Sto cercando in effetti – dice – di dare una risposta operativa al signor Bastanzetti, e vedere cosa è possibile fare per quello che propone. Vero che il monumento ha un suo valore nell’ambito in cui è inserito, ma del resto è rispettabile e ha un valore enorme anche il contenitore delle terre”.

Sto cercando – spiega ancora Uliana – di mettere insieme le diverse esigenze. Sono la prima dire quindi che il monumento deve essere rispettato per il suo valore simbolico, come deve essere valorizzata anche la fontanella. Dobbiamo dialogare e cercare la soluzione migliore con tutti, per contemperare le varie aspettative. In questo periodo stiamo parlando dunque con diversi attori, tecnici e associazioni, non è un percorso facile, e personalmente l’ho iniziato ancora dalla precedenza esperienza. Non appena arriveremo ad una decisione lo comunicheremo”.

(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione di Michele Bastanzetti).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts