Vittorio Veneto, Comune a fianco di artigiani e commercianti con riduzione dell’Imu e adesione al progetto Confidi

Due azioni per essere a fianco delle attività economiche vittoriesi: da un lato la riduzione del 50% dell’aliquota Imu a chi, proprietario di un immobile con categoria catastale A10, C1 o C3 dato in affitto, si impegna a ridurre il canone di locazione del doppio di quanto risparmiato sull’imposta; dall’altro l’adesione al progetto Confidi mettendo a disposizione 70mila euro che potranno maturare fino a 960mila euro circa di credito per le imprese.

Il comune di Vittorio Veneto scende in campo. Presentate stamane, lunedì, le due iniziative maturate in questi mesi a seguito delle ricadute economiche innescate dalla pandemia.

“A problemi nuovi, soluzioni nuove – ha detto il sindaco Antonio Miatto -. Interloquendo con le associazioni di categoria abbiamo creato due meccanismi. Uno è Confidi, l’altro è la riduzione dell’Imu come leva. E con fantasia continueremo a produrre altre forme di aiuto”.

“In questi mesi – ha evidenziato il vicesindaco Gianluca Posocco – gli uffici comunali hanno lavorato molto e le associazioni di categoria mi hanno più volte stimolato. La riduzione dell’Imu vuole essere un segnale per stimolare la riduzione dei canoni d’affitto, mentre Confidi vuole iniettare risorse in un momento determinante per la ripartenza”.

Soddisfatti i rappresentanti delle associazioni di categoria della città Cna, Confartigianato e Ascom.

“Per l’economia di Vittorio Veneto questa è una giornata importante – ha affermato Michele Paludetti presidente di Ascom -. Penso che questo binario debba essere mantenuto anche per il prossimo anno”.

“Un accordo importante” ha sottolineato Enrico Maset presidente di Confartigianato. Vogliamo rimanere parte attiva su questo territorio – ha aggiunto Rino Carpenè presidente di Cna – e l’aiuto è indispensabile”.

Della riduzione dal 10 al 5 per mille dell’aliquota Imu è stato stimato potranno beneficiare 275 proprietari di immobili commerciali e artigianali dati in affitto, mentre Confidi permetterà di ottenere dei prestiti agevolati al tasso dello 0,7% con pre-ammortamento in 24 mesi.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts