Vittorio Veneto, rugby e calcio all’ex aerocampo, il vice sindaco Posocco: “Solo sport, no commerciale o vigneti”

Un campo da calcio per la squadra femminile che ora milita in serie B e che spartisce gli incontri casalinghi con la squadra maschile, un campo da rugby per le squadre della città che si dividono tra il seminario e il campo di atletica e coinvolge quasi 120 atleti, 13 tecnici, 15 accompagnatori, a cui si aggiungono 20 atleti amatoriali del Touch rugby, oltre 120 famiglie che gravitano all’interno della società.

Una realtà che dal 2013 quando è nata è diventata davvero rilevante nel circuito sportivo cittadino. Sono un paio dei problemi che si sta trovando a risolvere l’amministrazione. Certo, almeno per il rugby un progetto al Victoria sport c’è, con l’accordo tra il privato e il Comune.  Ma per l’amministrazione Miatto non è sufficiente, e l’attenzione per risolvere il problema e prendere due piccioni con una fava è rivolta all’ex campo di aviazione (nella foto), proprietà del demanio, del ministero della difesa.

Noi abbiamo sempre pensato che possa essere dedicata interamente allo sport l’area dell’ex aerocampo di San Giacomo di Veglia – sospira il vicesindaco Gianluca Posocco, con delega allo sport – e stiamo lavorando alacremente in tal senso. Le società ne hanno bisogno. Gli incontri che il sindaco ha fatto a Roma lo testimoniano. Il campo da rugby è prioritario per questo attendiamo gli sviluppi dei contatti avuti dal sindaco, per capire se possiamo andare avanti. Se arrivano questi altri spazi faremo una riflessione seria. Altrimenti vedremo con il progetto lasciato dai precedenti amministratori. Non lo cassiamo a priori. Per San Giacomo non sarà semplice, tuttavia è questione di qualche settimana per capire se ci sarà o no questa possibilità”.

Il tutto lasciando intendere dunque che se non arriverà in porto l’aerocampo non ci saranno nemmeno più i motivi di riflessione e quindi si ricadrà sul progetto iniziale. In questo senso già l’assessore ai Lavori Pubblici Bruno Fasan ha effettuato i sopralluoghi al Victoria per capire come si potranno ricavare anche i nuovi spogliatoi, che sono nelle previsioni del progetto. “Noi vediamo lì la soluzione ai problemi delle nostre squadre- afferma Posocco -, altri avevano pensato ad aree commerciali o vigneti: per noi quel terreno è solo sportivo”.

(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts