Vittorio Veneto e Colle Umberto, i contagi crescono e toccano numeri record. Cappella Maggiore “resiste”

Si tinge sempre più di nero la mappa dei Comuni della provincia di Treviso, a testimonianza dell’aumento dei contagi da Covid-19.

Vittorio Veneto è uno dei comuni in cui il tasso settimanale ogni 100mila abitanti è di oltre 1.750 casi. “Ieri, lunedì, eravamo a quota 410 positivi, numero record per Vittorio Veneto – sottolinea il sindaco Antonio Miatto -. La curva sta ancora una volta crescendo, però diminuiscono i ricoveri. Sempre a lunedì erano ridotti a tre“.

Pure Colle Umberto è maglia nera. Per il piccolo Comune, dopo un periodo in rosso, cioè minor numero di casi, il ritorno in fascia alta. “Ad oggi – il punto tracciato dal sindaco Sebastiano Coletti – sono 90 i casi di positivi al Covid-19. Eravamo oltre quota 80, poi siamo scesi a poco più di 60 e dopo le festività la curva è tornata a salire e in pochi giorni siamo nuovamente a quota 90″.

Scorrendo la lista annota: “Vengono colpiti a nuclei famigliari da quello che si capisce vista la ripetizione del cognome e soprattutto persone non vaccinate. Il più giovane è del 2021, il più anziano del 1942. L’età media si è abbassata e tanti dei positivi oggi sono nati negli Ottanta e Novanta“. A Colle Umberto non si registrano ricoverati tra i positivi.

Rimane invece in fascia rossa, tasso settimanale compreso tra 1500-1750 casi ogni 100mila abitanti, il comune di Cappella Maggiore. “A lunedì i casi sono 72 – aggiorna il sindaco Vincenzo Traetta -. Anche qui da noi c’è un incremento. La punta massima l’abbiamo raggiunta con 80 positivi il 23 e il 24 dicembre. Al momento non ci sono persone ricoverate”.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts