Vittorio Veneto, il Comune realizza scansioni tridimensionali: obiettivo restauro degli edifici storici

L’Amministrazione comunale di Vittorio Veneto guarda con grande interesse al tema del recupero e del restauro delle facciate degli edifici storici. Per questo, negli scorsi mesi, è stato sottoscritto un’accordo di collaborazione che coinvolge diversi enti.

A partire dalla soprintendenza, l’Università degli studi di Trieste e il Consiglio nazionale delle ricerche, un accordo finalizzato proprio all’indagine, allo studio e al recupero delle facciate dei palazzi del centro storico di Serravalle. Nell’ambito di tale iniziativa, il Comune ha già fatto realizzare la scansione tridimensionale delle facciate di alcuni edifici, dalla quale possono essere tratti dati utili a definire possibili interventi e che è disposizione dei privati e dei loro professionisti.

Oltre a questi interventi, il Comune di Vittorio ha anche organizzato un incontro pubblico che si terrà venerdì 2 ottobre 2020, alle ore 17.30, presso l’Aula Civica del “Museo della Battaglia” di Vittorio Veneto che, a causa del numero limitato di posti disponibili, la prenotazione è obbligatoria (compilando il modulo on line alla pagina web www.comune.vittorio-veneto.tv.it/facciate.html entro il 30.09.2020); in alternativa, a chi non potrà essere presente in sala, l’evento sarà trasmesso in diretta via web (www.facebook.com/comunevittoriovenetowww.youtube.com/comunevittorioveneto) o tramite l’emittente televisiva locale “La Tenda TV”.

All’incontro interverranno diverse figure importanti, come il sindaco Antonio Miatto e la dirigente dell’area tecnica del Comune Alessandra Curti, il Soprintendente Fabrizio Magani ed Erminio Canevese della società “Virtualgeo“.

Oltre a realizzare le restituzioni fotogrammetriche delle facciate, la società ha effettuato scansioni laser 3D con le quali – grazie alle proprie attività di ricerca applicata e per la prima volta a livello internazionale – è stato possibile elaborare una serie di rappresentazioni tridimensionali denominate “Advanced 3D“, consentendo di eseguire anche indagini di metrologia e analizzare le deformazioni geometriche delle facciate stesse.

Con questa nuova iniziativa, finalizzata ad offrire adeguata informazione e supporto ai proprietari degli edifici ed ai professionisti del settore, il comune di Vittorio Veneto conferma dunque il suo impegno, insieme agli altri enti coinvolti, per il recupero e la salvaguardia dei centri storici.

(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts