Vittorio Veneto, l’assessore Fasan sull’uscita del Traforo: “Vogliamo rotatorie adeguate al traffico di una statale”

“Il progetto traforo era partito come una variante alla statale 51, con partenza e rientro sulla statale (in via Virgilio), la scorsa amministrazione poco accortamente ha accettato di cambiare le carte in tavola. Diciamo che non è possibile passare da una variante ad una bretella, Via della Sega – Centro, attraverso via del Carso (nella foto), dove si scarica tutta la viabilità”.

La questione dell’uscita del traforo di Santa Augusta, opera da 62 e più milioni di euro sta rianimando il dibattito nel quale dopo l’incontro interlocutorio della scorsa settimana, ha voluto puntualizzare alcuni concetti proprio l’assessore ai Lavori Pubblici Bruno Fasan : “Anas ora può anche essere in difficoltà ma non si può far passare l’idea di una bretella che scarica il traffico sulla viabilità ordinaria comunale, cosa estremamente gravosa per una amministrazione, che ha già i suoi problemi. Cambia tutto”.

Chiediamo l’aiuto allora ad Anas – continua Fasan -.  Voglio dire ad esempio che la rotatoria in capo a via Vittorio Emanuele deve essere consona ad una futura viabilità derivata da una variante alla statale 51 Alemagna, la famosa circonvallazione est”.

Il tutto tenendo conto della bretellina, che dovrebbe essere realizzata con l’avanzo del traforo e che creerà l’assetto della futura statale 51 togliendo il traffico da San Giacomo e passando attraverso la zona industriale, via Pinto, via Matteotti, via del Cansiglio, via De Nadai. Sempre pensando che poi ci sarà anche il secondo stralcio con l’uscita del traforo alla rotatoria di via Forlanini.

Stiamo lavorando per questo, per fare la circonvallazione est da San Giacomo al traforo, e tutte le rotatorie dunque devono avere requisiti e conformità da statale, è fondamentale. Pertanto fare una mini-rotatoria in via Vittorio Emanuele come pare, sta a significare che un domani, tra non molti anni, si dovrà rifare tutto. Per questo ho alcune perplessità, che dovremo chiarire con Anas, sulla programmazione della viabilità statale che verrà in città”.

(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts