Il vescovo di Vittorio Veneto, monsignor Corrado Pizziolo ha recepito le osservazioni formulate dalla conferenza episcopale italiana e dal ministero dell’interno ed ha condensato delle disposizioni “operative” per la settimana santa e la celebrazione della Pasqua in una lettera che ha inviato a tutti i parroci.
Il vescovo e i sacerdoti celebreranno i riti, in sostanza a porte chiuse. I cristiani laici parteciperanno solo attraverso le reti Tv nazionali e/o locali, oppure via streaming su Facebook e altri social.
La Domenica delle Palme non avrà la benedizione dei rami di ulivo. Monsignor Pizziolo attraverso la Tenda Tv domenica 5 aprile celebrerà alle 10 la messa dalla cattedrale di Vittorio Veneto, alle 16.30 reciterà i vespri e sosterà in adorazione nella chiesa di San Francesco, sempre nella Città della Vittoria.
Giovedì 9 celebrerà in cattedrale alle 20 la messa in Coena Domini, mentre l’indomani, venerdì 10, alle 15 celebrerà la liturgia della Croce, sabato 11 alle 20 celebrerà la Veglia. La messa di Pasqua è fissata per le 10 di domenica 12 aprile.
Dalla domenica delle Palme al mercoledì santo sono abolite le “Quaranta ore” di solenne adorazione eucaristica, si suggerisce di tenere le chiese con le porte aperte, dove nei tabernacoli c’è la presenza di Cristo.
Alle 18.30 ci sarà un momento penitenziale. Giovedì non ci sarà la solenne messa del Crisma, perché è rimandata a data da definirsi. Nella messa serale in Coena Domini non ci sarà la lavanda dei piedi.
Venerdì santo verrà vissuto senza processioni, durante la liturgia ha invitato a elevare una ulteriore intenzione per il superamento dell’epidemia di Covid19. Per sabato sono previste riduzioni per i riti del fuoco e dell’acqua.
Alle 12 della domenica di Pasqua saranno suonate a distesa tutte le campane delle chiese della diocesi di San Tiziano, quale segno di gioia per il Cristo Risorto, di comunione ecclesiastica e di preghiera elevata a Dio per liberare gli uomini da ogni male.
(Fonte: Loris Robassa © Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it