Fin da piccolo ha avuto come modello il padre Marco, anche lui pilota che ha collezionato nella sua carriera tanti bei risultati e trofei.
A Vittorio Veneto in casa Chiesura si respira, da sempre, aria di quattro ruote e ora, il figlio Mattia, 27 anni, ha ufficialmente raccolto il testimone con una vittoria molto importante che ha reso il 2020 un anno unico.
Mattia infatti è diventato campione italiano di autocross lo scorso 31 ottobre 2020 vincendo e superando una stagione molto impegnativa, soprattutto per il Covid che ha reso lo svolgimento delle gare ancor più difficili nella preparazione.
Ora il giovane pilota si sta preparando per la stagione 2021 da campione.
“Con il nuovo anno in questi giorni sto terminando un nuovo mezzo per l’autocross – afferma – Cambio categoria e correrò con un prototipo due ruote motrici posteriori fino a 1600. Dovrà studiare e capire questo nuovo mondo, spero di poter fare bene. Sono carico”.
Positività e carica al massimo dunque, soprattutto dopo un anno indimenticabile: “Si il 2020 è stato un bell’anno per me – spiega – avrei ovviamente preferito festeggiare come negli anni passati tra amici e famiglia, ma purtroppo non è stato possibile. E’ stata una vittoria faticosa dopo tanti ostacoli, a un certo momento si è verificata la rottura del motore ma in poco tempo io e lo staff abbiamo preparato la macchina nuovamente, il risultato positivo alla fine però è arrivato lo stesso e sono molto contento“.
Uno sport che da sempre occupa uno spazio importante nel cuore di Mattia: “Io quando corro lo faccio prima di tutto per divertirmi – ammette Mattia – è uno sport in cui si vince tutti assieme, una passione che ti fa andare sempre al massimo delle tue potenzialità se ti piace veramente“.
Sembra ora strano che il mondo dei motori, storicamente teatro di unione, festeggiamenti e gruppo, sia vissuto quasi in maniera individuale, limitandosi quasi solamente alla preparazione della gara stessa. Manca quel “terzo tempo” che rende ancora più bello questo sport.
Calendari intasati e gare in breve lasso di tempo, tutto questo non ha fermato Mattia nel 2020, figurarsi nel 2021: ora il pilota, con il nuovo anno, nonostante ombre e dubbi sulle gare in programma non c’è dubbio, gli avversari per vincere dovranno fare i conti con lui. La parola passerà ai circuiti.
(Fonte: Luca Collatuzzo © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione di Mattia Chiesura).
#Qdpnews.it