Giornate dei musei a parte, domenica 13 ottobre con le porte aperte gratuitamente in tutte le sedi, da ora in avanti il museo della Battaglia avrà ingresso gratuito per i vittoriesi: è la novità della giunta Miatto, voluta in particolare dall’assessore alla Cultura Antonella Uliana.
“Secondo me è una iniziativa strepitosa, l’apertura gratuita per i cittadini di Vittorio Veneto (accesso con carta di identità) – afferma Uliana – ha una sua ragione d’essere: partendo dal presupposto che il museo possa un po’ perdere d’appeal dopo le iniziative del centenario, con la gratuità vogliamo rendere partecipi i cittadini di un patrimonio che è loro, della città. Ci aspettiamo che tutti possano entrare al museo ma che possano trasmettere l’interesse ad amici e parenti che magari arrivano da fuori”.
Considerare insomma il museo della Battaglia, gestito direttamente dal comune un gioiello di famiglia da far conoscere. Gli altri musei per ora ovviamente no, anche perchè la gestione è affidata ad associazioni, però loro una agevolazione la daranno con gli ingressi gratuiti alle scolaresche: “Vorrei anzi ringraziare le associazione che gestiscono museo del Cenedese con villa Croze, e il Museo del Baco, che si sono resi disponibili senza problemi a far si che le scolaresche entrino gratuitamente e possano fare attività didattiche all’interno, con le visite guidate”.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it