Prolungato fino alla mezzanotte di domani, lunedì 7 dicembre, lo stato di allarme rosso a Vittorio Veneto: lo ha comunicato con un messaggio audio via cavo il sindaco Antonio Miatto alla cittadinanza.
Il tutto a causa della continuazione intensa di precipitazioni nella zona del vittoriese.
Sempre a causa dei fenomeni franosi risulta ancora bloccata la strada per la borgata di Maren, dopo l’incrocio con via Pradal, dove sono stati in azione, nella giornata di oggi, volontari e tecnici comunali.
La statale 51 rimane chiusa: i residenti di Fadalto per arrivare al centro cittadino vittoriese sono giocoforza obbligati ad utilizzare l’autostrada A27.
“Invito a circolare oggi e domani solo per motivi improrogabili – ha detto il sindaco – e usare prudenza, adottando comportamenti che possano contrastare agli effetti delle piogge intense”.
Un disastro, al confine con Fregona, le strade e i sentieri che poi raggiungono il Pizzoc: le immagini che ci sono pervenute ne sono lo specchio.
Andando verso il territorio confinante a Vittorio Veneto, è diventata impraticabile la strada dopo la località Sonego, che nella zona compresa tra Briglie e Drio Corghe, in direzione Italcementi: è collassata.
Non è percorribile nemmeno a piedi. Rimettere in sesto tutta questa viabilità minore sarà certamente costoso e difficile.
Da evitare anche di scegliere per escursioni, soprattutto se perdura il maltempo, che sta provocando una miriade di movimenti franosi.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione di Bruno De Marco).
#Qdpnews.it
{cwgallery}