Pubblicata la variante urbanistica relativa alla viabilità di collegamento, una bretellina di circa 200 metri, tra via Deganutti e Cal Larga che sbuca in pratica all’accesso al Card la piazzola ecologica di via Cal Larga.
Una variante nata dalla deliberazione n. 182 dello scorso 3 ottobre della Giunta in cui si dispone di rivedere l’accordo già sottoscritto con Rfi, sulla elettrificazione della tratta Conegliano – Ponte nelle Alpi, nella parte della soppressione del passaggio a livello in via Martel, ipotizzando nel contempo la chiusura del passaggio a livello di via Podgora/Deganutti, ai confini con il Comune di Conegliano, al posto di quello in via Martel.
Viene comunque garantita con la variante, l’accessibilità alle aree poste ad ovest della ferrovia, attraverso la realizzazione di una viabilità di collegamento tra via Deganutti e via Cal Larga, non prevista nella programmazione urbanistica attuale.
Gli elaborati della Variante rimarranno depositati, a partire dallo scorso venerdì 3 gennaio 2020, allo lo sportello servizi gestione del territorio del Comune di Vittorio Veneto e alla segreteria della Provincia di Treviso, per dieci giorni consecutivi durante i quali, chiunque potrà prenderne visione negli orari di apertura dei rispettivi uffici.
Per i successivi 20 giorni, a partire dal prossimo lunedì 13 gennaio fino a lunedì 1 febbraio, chiunque potrà presentare le osservazioni sulla Variante al Prg adottata.
(Fonte: Comune di Vittorio Veneto).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it