Vittorio Veneto, ritorna l’iniziativa al femminile “Cintura rosa” del Judo Vittorio Veneto, folla alla presentazione

È partita con successo la presentazione del corso di “Difesa Personale – Cintura Rosa” svoltosi martedì sera 7 gennaio 2020 al palazzetto dello sport di Vittorio.

Si tratta di un progetto ormai tradizionale  visto che da quasi vent’anni porta la firma del Judo Aikido Vittorio Veneto grazie all’inossidabile maestro Gianpietro Vascellari, presidente dell’affollato club del Palasport di Vittorio Veneto, sempre attento e sensibile al tema della violenza in ogni sua forma.

Il corso per le donne è  gratuito e si tiene presso il palasport comunale di Vittorio Veneto ogni martedì e giovedì dalle 19.30 alle 20.30, condotto da un “Team” di figure esperte e professionali in modo da poter proporre “un percorso” e non “un corso” di tecniche fini a se stesse.

Tra queste figure spicca certamente la Psicologa (e Judoka) Emanuela Fornasier che, già dalla prima sera, ha trattato in modo chiaro ed accessibile la componente psicologica ed i processi fisiologici che avvengono durante un’aggressione.

E quindi alla parte ginnica di riscaldamento, coordinazione e ritonificazione globale ci ha pensato poi la laureanda in Scienze Motorie Elena Pagnoscin, Judoka ed Aikidoka del club vittoriese ormai da diversi anni.

Non è finita: a coordinare gli esperti ed il ciclo di lezioni c’è il maestro Fabio Tonon, anche lui laureato in Scienze Motorie e Docente Internazionale di Judo, che nell’ultimo periodo ha creato questo gruppo di lavoro per offrire più informazione e formazione alla comunità e rendere i cittadini più consapevoli su temi come la violenza da strada, quella domestica così come il bullismo e lo stalking.

“Lo scopo dei Maestri di Judo e di Aikido – spiega Tonon – non è solo quello di formare tecnicamente atleti ma è anche quello di avvicinare le persone all’educazione morale e del corpo, imparando il valore del rispetto e della diversità tramite lo strumento sport e le arti marziali”.

“Già spiegando queste poche cose a tutte le persone – conclude – , molti problemi sarebbero evitati ma nella società moderna mi accorgo sempre più che non è sufficiente. Credo sia sempre meglio quindi insegnare anche a non farsi trovare completamente alla sprovvista in circostanze sventurate del caso o della vita!”.

Informazioni per il corso di difesa personale al 340-0642023 oppure scrivendo al judovittorioveneto@gmail.com.

(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Judo Aikido Vittorio Veneto).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts