Unica gara del 2020 e, ora, prima gara del 2021. Vittorio Veneto si appresta ad accogliere il “Palio nazionale delle botti delle Città del Vino” che segnerà, in città, anche il ritorno delle manifestazioni pubbliche, la prima da quando il Veneto ha fatto il suo ingresso in “zona bianca”.
Dopo aver ospitato ad ottobre quella che è stata l’unica tappa del palio del passato anno – tutte le altre gare erano state annullate causa pandemia -, sabato Serravalle ospiterà la prima tappa del “Palio nazionale delle botti delle Città del Vino” 2021.
L’appuntamento è, a partire dalle 18, nel centro storico: prima per la presentazione delle squadre di spingitori che arriveranno da varie parti d’Italia, poi per le vere e proprie gare. Le vie di Serravalle saranno solcate dalle botti: gli sfidanti si metteranno alla prova per guadagnare i primi punti utili per la finale in programma ad ottobre a Refrontolo. Poi, in piazza Minucci, altre prove. Alle 20.30 le premiazioni.
Alla regia della tappa vittoriese del palio c’è la Pro Loco di Vittorio Veneto. “Grazie alla Pro Loco che ha voluto mantenere l’impegno ed ha organizzato la gara di sabato – afferma il vicesindaco Gianluca Posocco -. Spero che la gente, magari in passeggiata, arrivi a Serravalle per seguire le gare, ovviamente nel rispetto delle disposizioni anti-Covid”.
Già dal tardo pomeriggio la viabilità registrerà delle modifiche. “Via Martiri della Libertà sarà chiusa – anticipa Posocco -, mentre la riva dei mulini verrà chiusa nel momento della gara degli spingitori. Ci sarà qualche disagio, ma chiedo ai cittadini di pazientare e di partecipare, arrivando a Serravalle per un aperitivo e per fare il tifo per la squadra di Vittorio Veneto”.
Vittorio Veneto farà dunque da apripista per il palio 2021. La gara successiva sarà a Furore in provincia di Salerno.
(Foto: Pro Loco Vittorio Veneto).
#Qdpnews.it