Se ne è andato nella riservatezza, come riservata è stata la sua vita. Don Mario Piasentin è morto, domenica 15 settembre, all’età di 85 anni.
Nato a Roverbasso di Codognè, il sacerdote è vissuto buona parte della propria esistenza a Vittorio Veneto. Si è dedicato all’insegnamento della religione cattolica alle superiori a Sacile e all’aiuto pastorale presso varie parrocchie della Diocesi, in tempi diversi.
Don Mario era stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1957 nel duomo di Conegliano.
Per decenni è stato cappellano festivo a San Martino di Colle Umberto, dove si recava alla domenica in aiuto al parroco monsignor Antonio Rosolen per celebrare una delle messe della giornata. Successivamente, dal 2004 al 2010, è stato vicario parrocchiale a Pinidello e Villa Belvedere di Cordignano. Qui presiedeva le liturgie eucaristiche festive al sabato sera e alla domenica.
Dal 2010 al 2014 ha prestato il proprio servizio domenicale presso l’Istituto delle Figlie di San Giuseppe Caburlotto e dal 2015 al 2018 il vescovo lo aveva incaricato quale assistente religioso presso l’associazione Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto.
Da qualche tempo era ospite della Casa di riposo Opera Immacolata di Lourdes di Conegliano.
Persona molto riservata e mite, don Mario preparava con attenzione le omelie della messa domenicale. Omelie che erano frutto di un appassionato studio della Bibbia e del pensiero dei Padri della Chiesa. Per un periodo è stato anche incaricato dal vescovo a celebrare la liturgia eucaristica mensile in latino, secondo il rito romano antico.
Sarà il successore di San Tiziano, monsignor Corrado Pizziolo, a presiedere i funerali che si terranno mercoledì 18 settembre alle 15.30 nella chiesa arcipretale di Codognè dove martedì 17 alle 20 verrà recitato il rosario.
(Fonte: Loris Robassa © Qdpnews.it).
(Foto: Onoranze Funebri Cattelan).
#Qdpnews.it