Vittorio Veneto, tutto pronto per l’edizione 2021 del Festival organistico San Michele Arcangelo-Salsa. Si inizia domenica 5 settembre

Le domeniche 5, 12, 19 e 26 settembre 2021 saranno le protagoniste della XVII edizione del Festival Organistico di San Michele Arcangelo in Salsa di Vittorio Veneto; dal 2020 la direzione artistica del Festival è passata dalla fondatrice Maria Fontebasso a Milli Fullin, ex allieva di organo della stessa Fontebasso e rinomata particolarmente come gregorianista (interprete solista, didatta e direttrice di ensembles).

L’edizione 2021 prosegue con le novità attuate dallo scorso anno, in particolare con la Borsa di studio per giovani organisti del territorio che già si distinguono a livello internazionale ed offerta in memoriam dell’avv. Sergio Santorio, finanziatore dell’organo a canne di Salsa; come lo scorso anno, la Borsa di studio viene elargita ad un organista maschio e a una femmina.

L’inaugurazione di domenica 5 settembre alle 18 è affidata alla giovane organista cinese Yihang Qu che, dopo aver ottenuto il I Livello Accademico in Germania, sta completando gli studi di II Livello in Conservatorio a Venezia sotto la guida di Gianluca Libertucci. Yihang Qu proporrà un programma vario ed accattivante, incentrato in parte sull’arte della trascrizione organistica.

La seconda Borsa di studio sarà consegnata al giovanissimo Giovanni Tonon in occasione del concerto previsto domenica 12 settembre alle ore 18. Tonon, organista a Mareno di Piave e già laureato in Chimica a Ca’ Foscari, sta frequentando il Biennio Accademico di II Livello in Organo al Conservatorio di Venezia sotto la guida di Gianluca Libertucci.

Il terzo appuntamento, previsto per domenica 19 settembre alle 18, vedrà protagonisti gli allievi del Laboratorio d’improvvisazione organistica tenuto da Stefano Maso nei mesi di agosto e settembre nella chiesa di Salsa. Le improvvisazioni saranno ispirate a testi scelti per l’occasione, le letture saranno affidate alla voce di Antonella Rui.

Il quarto ed ultimo concerto, domenica 26 settembre alle ore 18 vedrà la presenza del coro giovanile Note rosa di Quinto di Treviso diretto da Fabiola Ciuffetti con Daniele Carretta all’organo, diplomatosi a Rovigo sotto la guida di Andrea Toschi e Giovanni Feltrin ed organista a Riese Pio X.

Dallo scorso anno il Festival organistico di San Michele in Salsa è parte integrante della Stagione nazionale dell’Associazione culturale Giuseppe Serassi, unico punto di riferimento per il mondo organistico ed organario italiano di alto livello. Anche l’edizione 2021 è sostenuta dall’Amministrazione comunale di Vittorio Veneto, come pure da altri soggetti pubblici e privati della Sinistra Piave.

(Fonte e foto: Festival Organistico).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts