Zaia, Siav, Gruppo Fassina: gli ex dipendenti della celebre concessionaria vittoriese si sono ritrovati dopo decenni 

Sono passati decenni e generazioni, la vecchia concessionaria e officina Fiat Tony Fassina di via Dante non c’è più, ma migliaia di vittoriesi hanno potuto apprezzare il lavoro di quella officina e degli uffici, passando prima attraverso Zaia e Grigoletto, e poi la Siav, trovando sempre gli stessi operatori, o quasi.

Così, a distanza di oltre 20 anni dalla chiusura della sede vittoriese del Gruppo Fassina (ci sono ancora gli uffici), gli ex dipendenti non hanno dimenticato il lungo periodo di servizio alla concessionaria e amministrativi, commerciali, meccanici, elettrauti hanno voluto ritrovarsi dopo tanti anni, per passare una giornata tra ricordi e aneddoti, con la presenza di Tony Fassina, campionissimo di rally, i figli Alessandro (come il padre anche ex pilota) e Ado, e pure Franco Petrucci come rappresentante della vecchia proprietà Zaia e Siav.

L’idea è nata proprio dai vecchi dipendenti della Siav coordinati da Alessandro Bernardi e Roberto Brontoladi, già in servizio dagli anni ’60 e ’70 con Zaia & Grigoletto, che hanno allargato al Gruppo Fassina poi subentrato, e che hanno convocato tutti al ristorante Ponte di Maset.

Si sono ritrovati quindi una quarantina di ex dipendenti: “E’ stato un piacere ritrovare i vecchi compagni di lavoro, la maggior parte dei quali ora in pensione, come pure lo è stato per Tony Fassina rivedere alcuni dei suoi ex dipendenti – commenta Alessandro Bernardi -. Dopo tanti anni non è stato semplice rintracciare tutti, con il diffondersi dei cellulari, anche perché molti sono in quiescenza da molto tempo. Ma con passaparola e un po’ di fortuna abbiamo contattato davvero molta gente, che ha avuto un passato di lavoro tra Zaia, Siav e Fassina con cui oggi alcuni sono ancora in servizio”.

(Foto: per concessione di Alessandro Bernardi).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts