Sono aperte le iscrizioni alle attività estive promosse dal Comune di Volpago del Montello e rivolte a bambini e ragazzi dai 3 mesi ai 17 anni con l’obiettivo di favorire la socializzazione dei bambini e dei ragazzi e la conciliazione fra tempi di vita e di lavoro delle famiglie.
Le attività che verranno proposte durante l’estate saranno le seguenti:
Centro Estivo nido (3 mesi-3 anni): il Centro Estivo “C’era una volta…un centro estivo da favola” si terrà presso l’Asilo Nido Comunale ‘La Mongolfiera’ nel mese di agosto (quando l’asilo nido è chiuso). Il costo per le famiglie volpaghesi è da 132,75 a 164,25 euro a settimana, inoltre il Comune contribuisce con 15 euro a settimana per i bambini residenti.
Centri Estivi Scuola dell’infanzia (3-6 anni): si svolgerà nella scuola dell’Infanzia Statale di Volpago del Montello nei mesi di luglio e di agosto.
E’ possibile iscriversi part time dalle ore 7.30 alle ore 13.30 o full time dalle ore 7.30 alle ore 16. Il costo per le famiglie volpaghesi è da 105,75 a 126,75 euro a settimana, anche qui per i bambini residenti il Comune contribuisce con 15 euro a settimana.
Centri Estivi Scuola primaria e secondaria (6-14 anni): il Centro Estivo “Costruiamo nuovi mondi” si terrà presso la Scuola Primaria “L. Visentin” di Venegazzù. Le attività inizieranno lunedì13 giugno e si concluderanno venerdì 29 luglio, sarà poi possibile iscriversi anche le due settimane, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, dal 22 agosto al 2 settembre.
I centri estivi inizieranno alle ore 8 (con possibilità di entrata anticipata alle ore 7.30) fino alle ore 12,30 o 13.30 (nel caso in cui si usufruisca del servizio mensa). Nella giornata del venerdì è prevista l’uscita in piscina con rientro alle ore 16.30.
Possono partecipare tutti i bambini residenti nel Comune di Volpago del Montello che abbiano già frequentato la prima classe della scuola primaria fino ai 14 anni.
Possono altresì partecipare minori e ragazzi provenienti da altri comuni, con priorità tuttavia ai residenti rispetto ai posti disponibili.
Le attività sono rivolte anche ai ragazzi diversamente abili, per i quali l’Azienda ULSS n. 2 – Marca Trevigiana garantisce il servizio di supporto attraverso la figura di operatori addetti all’assistenza.
Il costo per le famiglie volpaghesi è di 60 euro a settimana, comprensivi dei costi relativi all’uscita in piscina (trasporto e biglietto d’ingresso). Il Comune contribuisce con 15 euro a settimana. Per i non residenti la retta settimanale è di 75 euro.
Ci sto a fare fatica! (14 – 19 anni): progetto che intende recuperare il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno e della fatica, stimolando gli adolescenti a valorizzare al meglio il tempo estivo attraverso attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni.
I giovani partecipanti saranno coinvolti dal 4 al 22 luglio dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì – in svariate attività settimanali di cura del bene comune. A ciascun ragazzo/a partecipante saranno consegnati in omaggio dei “buoni fatica” settimanali del valore di € 50,00 spendibili in esercizi commerciali del territorio. Il costo complessivo del progetto a carico dell’Amministrazione Comunale è di euro 5 mila euro.
Montello Adventure Campus (10-17 anni): in collaborazione con To See Travel&Outdoor l’Amministrazione Comunale propone attività estive all’aria aperta (escursioni e esplorazioni nella nostra splendida collina) da metà giugno a metà settembre con base all’ex scuola di Santa Maria della Vittoria. Per info e prenotazioni: 3280175442 – mail@tosee.it.
Rimane aperto il Centro Gioco 0/3 anni, luogo di ritrovo per bambini e adulti, completamente gratuito, aperto due volte la settimana alla presenza di un’educatrice che aiuta i neo genitori a vivere in armonia il loro nuovo ruolo genitoriale.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it