Un evento che, nel corso degl’anni, ha acquisito una crescente importanza nel territorio del Montello, vedendo una partecipazione di persone sempre più numerosa anche da
fuori provincia.
Si tratta del Presepe vivente del Montello, che si terrà oggi domenica 5 gennaio, dalle 17.15 (con la benedizione dei bambini), al Santuario di Santa Maria della Vittoria (Volpago), in cima al Montello. Una rappresentazione che, con il patrocinio della Provincia di Treviso e dei Comuni di Volpago, Crocetta e Montebelluna, ripercorrerà la storia della nascita di Gesù, con scene ambientate in diverse zone che verranno illuminate a seconda della recitazione.
I vari figuranti saranno vestiti con costumi d’epoca e non mancheranno anche diversi animali (bue, asinello, pecore, agnelli, cavalli, capre). Dopo la scena della nascita di Gesù, arriveranno i Re Magi a cavallo che, dopo aver incontrato Re Erode, vanno a portare i loro doni di fronte alla natività.
Il tutto impreziosito da momenti musicali, con una piccola orchestra di chitarre, violini, flauto traverso, tamburi e cembali. E dalla suggestiva cornice montelliana. Quest’anno infine, per la 22esima edizione dell’evento, sarà presente anche l’Arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Santa Maria della Vittoria)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata