L’amministrazione comunale, in collaborazione con la dott.ssa Monica Spinetta, visto l’apprezzamento delle precedenti edizioni presenta per il terzo anno consecutivo Spazio Zagazoo 2025, un’iniziativa pensata per accompagnare genitori in attesa e neogenitori nel delicato percorso della prima infanzia, negli spazi della biblioteca comunale.
Un’opportunità di incontro e crescita
Spazio Zagazoo è un luogo di supporto in cui genitori con bambini da 0 a 18 mesi possono trovare occasioni di confronto, crescita e informazione.
Il percorso è strutturato in 6 incontri nella nuova sede della biblioteca comunale (iniziati lo scorso mercoledì 26 Febbraio), con la dott.ssa Spinetta in uno spazio non giudicante di ascolto e riflessione nel quale poter esplorare le difficoltà che si presentano per i neogenitori, rinforzando la capacità di scelta e di autodeterminazione per la risoluzione autonoma dei problemi.
Gli utenti saranno indirizzati verso le informazioni giuste da reperire in caso di problemi rilevati e sarà compito del professionista rimandare ad altre figure specifiche, (psicologi, psicomotricisti, logopedisti).
Date e orari degli incontri
Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 10 alle 12, nelle seguenti date:
- Mercoledì 19 marzo
- Mercoledì 26 marzo
- Mercoledì 9 aprile
- Mercoledì 16 aprile
- Mercoledì 23 aprile
A questi appuntamenti se ne aggiungono altri tre in collaborazione con il Centro Gioco 0/3 di Volpago che invita alcune esperte per approfondire tematiche importanti:
- mercoledì 5 marzo dalle 10 alle 12: “Alimentazione nella prima infanzia: dall’allattamento allo svezzamento” con la nutrizionista dott.ssa Francesca Decet
- mercoledì 12 marzo dalle 10 alle 12: “Prevenzione e igiene orale: strategie per un sorriso sano fin dai primi anni” con l’odontoiatra dott.ssa Anna Scarpis
- mercoledì 30 aprile dalle 10 alle 12: “Come favorire lo sviluppo del linguaggio nel bambino” con la logopedista dott.ssa Cinzia Stefanel
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno presso la biblioteca comunale “Pier Andrea Saccardo”, situata in via San Carlo, 38 a Volpago del Montello.
Modalità di iscrizione
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria.
Per iscriversi è possibile contattare la biblioteca tramite:
Email: biblioteca@comune.volpago-del-montello.tv.it
Telefono: 0423 873483
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata