Ieri mattina, mercoledì 17 agosto 2022, è stato eseguito il trasloco del materiale dell’asilo nido di Volpago del Montello, che giaceva nell’attuale sede provvisoria di Selva del Montello, nella sede ristrutturata di Volpago.
Il Comune ha spiegato che resta ancora del materiale nella sede provvisoria di Selva, ma lo stesso verrà spostato la prossima settimana.
Ad effettuare i lavori, oltre ai dipendenti comunali, sono stati i volontari della Protezione Civile comunale di Volpago Daniela Castellan, Ledi Cavallin, Remigio Colzato, Luigi Dametto, Andrea Facchin, Renato Fontebasso, Roberto Fontebasso e Carlo Trombetti oltre agli Alpini di Volpago Maurizio Gobbato, Gianni Morellato e Sauro Zambon.
Ha partecipato ai lavori anche il vicesindaco di Volpago del Montello, Renato Povelato, che ha ringraziato tutti i volontari intervenuti a nome dell’amministrazione comunale per il prezioso lavoro svolto e per essere sempre disponibili per le molteplici tipologie di interventi da effettuare nel Comune.
“L’asilo nido è stato completamente ristrutturato sia a livello sismico che a livello energetico – commenta Povelato -, prevedendo isolamento termico edilizio, nuovi impianti per la produzione di energia elettrica e nuovo impianto sia per il riscaldamento che per il raffrescamento (Nzeb), a consumo energetico quasi zero”.
Gli interventi nelle scuole sono una delle priorità dell’amministrazione comunale volpaghese: lo scorso mese di aprile si è tenuta la cerimonia di conclusione dei lavori di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Sandro Pertini”, un altro edificio a consumo quasi zero (qui l’articolo).
Non vanno dimenticati anche il restauro delle scuole di Venegazzù e l’inaugurazione della biblioteca a Ca’ Bressa oltre alla progettazione di un ulteriore intervento di efficientamento energetico della scuola primaria e delle scuole dell’infanzia del paese.
(Foto: Comune di Volpago del Montello).
#Qdpnews.it