01/06 – Asololibri dal 3 al 6 giugno, incontri con gli autori presentati dagli studenti degli istituti superiori del territorio

È in programma dal 3 al 6 giugno prossimi la 18sima edizione di Asololibri, evento che riprende dopo l’interruzione dell’anno scorso causa Covid e che nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Asolo, la Biblioteca comunale e la Libreria Massaro di Castelfranco Veneto.

La particolarità della rassegna letteraria è costituita dal fatto che la presentazione dei libri e degli autori partecipanti è curata dagli studenti di vari istituti superiori
del territorio. Gli incontri in programma si terranno nel cortile interno del Castello della Regina Cornaro o, in caso di maltempo, nell’attiguo Teatro Duse.

Si inizia giovedì 3 giugno con la scrittrice Ulrike Raiser e il suo libro Deviazioni, alle ore 20.30, con il contributo dell’Istituto Cavanis di Possagno. Seguirà, venerdì alle 20.30, l’incontro con Marco Ballestracci e la sua opera Giocare col fuoco, con gli studenti dell’Istituto La Salle International Campus Filippin di Paderno del Grappa.

Sabato 5 giugno alle 17.30 sarà la volta di Massimo Carlotto con il suo nuovo romanzo poliziesco E verrà un altro inverno, presentato dai giovani dell’Istituto Isiss G.Verdi di Valdobbiadene.

Tris conclusivo di appuntamenti domenica 6 giugno: alle ore 11 Enrico Galiano con Dormi stanotte sul mio cuore (Liceo Da Vinci di Treviso), alle 16 Silvia Avallone con Un’amicizia (Liceo Angela Veronese di Montebelluna) e alle 18 Matteo Righetto con I prati
dopo di noi (ISISS G.Verdi di Valdobbiadene).

Info e prenotazioni presso la Libreria Massaro di Castelfranco Veneto o alla Biblioteca di Asolo (tel 0423 951317, email biblio@asolo.it).

#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts