04/06 – Martedì in Villa, a Trevignano “La fabulosa historia di Messer Toni Padèle” con il professor Piaia

Torna l’appuntamento con i “Martedì in Villa”: il 6 giugno alle 20.45 in Villa Onigo a Trevignano “La fabulosa historia di Messer Toni Padèle di “Anonimo Belumàt”. Ad intervenire sarà Gregorio Piaia, professore emerito di Storia della filosofia dell’Università di Padova.

Racconto storico, fantastico, metaforico o vagamente autobiografico anche se ambientato nel primo Seicento? Apologo, romanzo di formazione o letteratura di viaggio? Sì, c’è di tutto dietro la storia del giovane Toni che dalle montagne, le Dolomiti, si reca a Venezia e poi nel remoto Oriente.

Nato a Belluno, Gregorio Piaia si è laureato in Pedagogia il 17 febbraio 1968 all’Università degli studi di Padova con una tesi su “L’averroismo politico di Marsilio da Padova”. Borsista e quindi contrattista all’Istituto di Storia della filosofia dell’Università di Padova, dopo un periodo d’insegnamento all’Università di Verona (1977-1987) dal 6 aprile 1987 è professore ordinario di Storia della filosofia  all’Università di Padova, dapprima nella Facoltà di Magistero e poi nella Facoltà di Lettere e Filosofia. Nell’Ateneo patavino è stato fra l’altro direttore dell’Istituto di Storia della filosofia e del Centro per ricerche di filosofia medievale (1987-1990), del Centro per la storia dell’Università di Padova (2001-2007) e del Dipartimento di Filosofia (2008-2010).

L’evento “Martedì in Villa” gode del patrocinio di Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto, Associazione trevigiana della stampa ed è organizzato in collaborazione con la Pro loco e la Trattoria Enoteca Schiavon.

Per maggiori informazioni: Ufficio Cultura tel. 0423 672842

#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati