Si parlerà di uno dei Paesi più impenetrabili del pianeta, la Repubblica popolare democratica di Corea (meglio nota agli occidentali come Corea del Nord), nel nuovo appuntamento con la fortunata rassegna culturale del Comune di Trevignano, “Martedì in Villa”, l’8 novembre alle 20.45 a Villa Onigo.
Ospite della serata sarà Daniele Zanon, scrittore, sceneggiatore e regista che presenterà al pubblico il suo libro “Fuga dalla Corea del Nord” (Infinito Edizioni): un titolo che può sembrare paradossale visto che i confini dello Stato governato fin dalla sua nascita dalla dinastia dei Kim ha le frontiere più chiuse del mondo, e che proprio per questo non può che suscitare curiosità.
Uscito nel 2014 con il patrocinio di Amnesty International, quello di Zanon è un romanzo di fiction che nasce però dalla testimonianza di una donna italiana che lavora per Unicef e che ha vissuto tre anni dentro al regime di Pyongyang. Scrive Alex Zanardi in prefazione: “Prima di leggere questa storia, nella mia mente la Corea del Nord era un luogo estraneo. Fuga dalla Corea del Nord mi ha preso e mi ha portato lì, nella vita dura di una casa di correzione immersa nel nulla, nella bellezza finta di Pyongyang, nelle campagne affamate di una carestia che dura da decenni. Mi auguro che Fuga dalla Corea del Nord faccia prendere coscienza delle condizioni di vita del popolo nordcoreano, considerate dalle Nazioni Unite fra le peggiori al mondo”.
L’iniziativa ha il patrocinio di Rotary International distretto 2060, Sindacato Giornalisti del Veneto, Associazione trevigiana della stampa ed è realizzata in collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon. Per informazioni: Ufficio Cultura tel. 0423-672842.
#Qdpnews.it