Il viaggio del “Treno della Memoria”, partito lo scorso 6 ottobre dalla stazione di Trieste, dopo aver percorso oltre 5000 chilometri sui binari di tutta la Nazione, ha concluso oggi, 4 novembre, il suo viaggio con l’arrivo a Roma Termini.
A latere del programma ufficiale, su iniziativa della Fondazione FS, sono state tuttavia previste quattro ulteriori tappe per mostrare il convoglio rievocativo del 1921 in alcune città poste sull’itinerario di rientro del convoglio dalla cerimonia finale.
Sabato 5 novembre il treno storico, allestito da Fondazione FS e Reggimento Genio Ferrovieri, partirà dalla stazione di Roma San Pietro diretto a Bergamo dove sarà visitabile nella giornata di domenica 6 novembre dalle ore 10.30 fino alle 18.
Alle 20.15 il convoglio sosterà presso la stazione di Romano di Lombardia, nella bassa bergamasca, per circa 1 ora e, successivamente, proseguirà verso Brescia con arrivo previsto alle 21.40 e sosta in stazione di 1 ora e 20 minuti.
Alle 23.00 il “Treno della Memoria” ripartirà verso Bassano del Grappa e sarà visitabile in stazione nella giornata di lunedì 7 novembre dalle ore 10 alle 12.
Il “Treno della Memoria”, promosso e organizzato dal Ministero della Difesa in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato e Fondazione FS, ha rappresentato la prosecuzione del viaggio organizzato nel 2021 per celebrare il centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto da Aquileia a Roma. Il viaggio di quest’anno, su un nuovo itinerario, ha avuto lo scopo di coinvolgere anche le città che non erano state toccate dal percorso compiuto nel 2021.
#Qdpnews.it