Come negli anni precedenti l’Amministrazione Comunale di Volpago del Montello aderisce alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, realizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che si svolge fra il 23 aprile e il 31 maggio.
“Come Amministrazione Comunale aderiamo con convinzione a questa iniziativa nazionale che ha l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile – afferma Giuliana Livotto, Assessore alla Cultura – L’adesione al Maggio dei Libri rientra tra le iniziative della nostra Biblioteca volte a sensibilizzare tutta la cittadinanza all’importanza della lettura.”
La Biblioteca Comunale di Volpago del Montello propone un ciclo di incontri con l’autore che avranno luogo presso l’Auditorium Morando alle ore 20:30: il primo appuntamento sarà martedì 17 maggio con CARLO NORDIO, ex procuratore di Venezia, che presenterà il suo libro Appunti di storia e costume in dialogo con Silvano Piazza.
La settimana successiva, martedì 24 l’autrice OMBRETTA FREZZA racconterà la sua opera L’arte al tempo del Covid-19, nata durante il lockdown quando ogni giorno un artista le ha donato un’opera d’arte per ispirarle un racconto.
Chiuderà la rassegna la serata di martedì 31 con ORNELLA DE PICCOLI che racconterà A bracciate, la storia tra difficoltà e risultati della figlia Barbara Pozzobon, nuotatrice di fondo. L’atleta stessa sarà presente alla serata tramite collegamento Zoom.
Segnaliamo inoltre che per i più piccoli proseguono gli appuntamenti mensili in biblioteca con le letture a cura dell’Angolo di Gedeone e dei nuovi lettori volontari: sabato 7 maggio alle 10:30 Piovono storie per i bambini della scuola dell’infanzia, mentre mercoledì 18 maggio alle 17:00 saranno benvenuti i bambini della scuola primaria.
Per tutti gli incontri l’ingresso è libero ma la prenotazione è obbligatoria tramite mail a biblioteca@comune.volpago-del-montello.tv.it
Per informazioni è possibile chiamare la Biblioteca Comunale al numero 0423 873483.
In base alla normativa vigente per accedere agli eventi al chiuso è necessaria la mascherina FFP2.
#Qdpnews.it