“Un bosco per Valeria” è il titolo della festa che, domenica 8 maggio, riunirà alla Casa Respiro di Morgano tanti artisti e musicisti per ricordare Valeria Bruniera, la nota voce del jazz e docente di canto moderno, scomparsa domenica 27 febbraio a Treviso, vinta da un tumore che le era stato diagnosticato due settimane prima. Gli amici del mondo musicale e la famiglia le rendono omaggio nel giorno in cui la cantante avrebbe compiuto 61 anni.
“Questo tempo tempo un po’ dispettoso e decisamente ancora poco primaverile non ci impedirà di trovarci, domenica pomeriggio, a Casa Respiro, in un luogo che Valeria amava e sosteneva, per ricordarla ancora una volta con quello che amava più di tutto, la musica e la voce” dice Alberto Cantone, il cantautore trevigiano che con l’amica scomparsa aveva costruito un lungo sodalizio artistico, così come gli altri ospiti che daranno il proprio contributo al “memorial” nella sede dell’associazione culturale Casa Respiro , in via Munara a Morgano, nata nel 2013 con scopi sociali, da un gruppo di famiglie e singoli, per stare accanto alle persone fragili e ai loro familiari.
A questa realtà sociale Valeria Bruniera aveva dedicato diversi concerti; perciò Casa Respiro porterà avanti la sua memoria dedicandole l’Albero di Valeria nel bosco della struttura. La cerimonia di intitolazione dell’albero si svolgerà prima del concerto, in forma privata, alla presenza dei familiari e amici più stretti.
Quindi nel pomeriggio si alteranno sul palco gli Antilabè (Adolfo Silvestri e Marino Vettoretti), Oxalis, Rudy Michelutti & Mas Choir, Kat Narciso, Lele Croce, David Boato, Giulio Tonon, Lorenzo Miatto, Nicola Marsura, Mirta Magnoler, Enrico Nanni, Alberto Cantone con Nicola Casellato e Michele Borsoi, Michele Palmieri, Luciano Bottos e Monica Chinazzo, Leo Miglioranza, Patrizia Rossi, Steve Saluto con Remo Baldo, Andrea Pozzobon e Gigi Camata, Paolo Borin con Alberto Negroni, con la collaborazione di Iseo Pin.
#Qdpnews.it