08/01 – Ai Martedì in villa Adriano Favaro con “Cronache di piombo. Il terrorismo nel Veneto raccontato dai testimoni di oggi”

Adriano Favaro, è stato capocronista, inviato speciale e caporedattore per Cultura e Nordest del quotidiano Il Gazzettino, giornale con il quale collabora.

Con la Fondazione Giancarlo Ligabue ha compiuto numerose spedizioni ed esplorazioni scientifiche in tutto il mondo. 

Nel 1980 e 1981 a Mestre i terroristi ammazzarono due dirigenti industriali, Sergio Gori il 29 gennaio 1980 e Giuseppe Taliercio il 5 luglio 1981, e un investigatore, Alfredo Albanese ucciso il 12 maggio 1980.

Un mattino di gennaio del 1980 Michele, otto anni, dalle finestre di casa a Mestre vede sparare a Sergio Gori, vicedirettore del Petrolchimico, e disegna su un quaderno quella scena.

A distanza di 40 anni Michele vorrebbe rispondere a sua figlia adolescente che gli chiede che cosa furono quegli anni. Ma la sua mente si rifiuta e la memoria è come scomparsa. Chiede aiuto a un giornalista che ripercorre per lui quegli anni, ascoltando anche le voci dei parenti delle vittime, alcuni dei quali non avevano mai parlato prima. Riappare un mondo in parte svanito, complicato, difficile. E le vicende – che la cronaca aveva allora narrato – si impastano con l’intricata storia della città e dell’Italia, faticando sempre a diventare memoria condivisa.

Parlano in tanti tra cui la figlia di Gori, la moglie di Albanese, i figli di Taliercio, il commissario Palmosi e il giudice Nordio. Una “pastorale industriale” che racconta la crisi e le trasformazioni di un mondo di giovani e adulti di fronte a un’epoca che sembrava saper solo togliere.

Nel rispetto delle ulteriori nuove misure imposte dall’emergenza sanitaria, per partecipare agli incontri, si richiede:
– uso della mascherina FFP2
– Green pass rafforzato

Ai fini organizzativi, considerando che i posti saranno limitati è gradita la prenotazione inviando un
messaggio WhatsApp al numero 347 0420100

Per informazione: Ufficio Cultura tel. 0423 672842 
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto, Associazione trevigiana della stampa. 
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità. In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon.

#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts