Il Comune di Montebelluna, assieme d Euroristorazione promuovono un incontro sull’educazione alimentare rivolto ai cittadini per venerdì 12 maggio alle 20.30 all’Auditorium della Biblioteca comunale.
Interviene il dottor Alberto Carraro, biotecnologo per l’alimentazione. La serata si concluderà con una piacevole degustazione
“Il cibo, nel senso più ambio del termine, è senza dubbio per l’Italia un punto di forza. – precisa l’assessore all’istruzione Debora Varaschin – La dieta Mediterranea, patrimonio dell’Unesco, è la più imitata al mondo. Il nostro paese, quindi, molto ha da insegnare in questo ambito, ma in questo tempo ci troviamo spesso con proposte culinarie che non hanno nulla o poco a che fare con la nostra dieta mediterranea. Non c’è nulla di male in questo, a patto che il cibo non diventi il nemico della nostra salute. Conoscere il cibo, dare importanza alla sua preparazione, avere l’accortezza degli ingredienti che compongono le nostre pietanze è fondamentale per contribuire a garantire uno stato di salute buono alle persone. Per questo, incontri come questi rivolti in particolare ai genitori degli studenti, rappresentano un’occasione per un maggiore consapevolezza rispetto a quello che portiamo in tavola”.
“Il tempo che spesso manca per poter preparare i pasti, l’offerta del mercato che spesso inganna il consumatore sulla qualità, fanno sì che non sempre, pur nutrendosi in abbondanza, lo facciamo in modo corretto e sano. – aggiunge il sindaco Adalberto Bordin – Con questa serata il Comune, assieme ad Euroristorazione, cerca di dare alcuni spunti su questo tema consapevoli che qualità del cibo e stili di vita giocano un ruolo determinante per la nostra salute”.
#Qdpnews.it