L’Autunno delle Biblioteche, rassegna di letture del Sistema Bibliotecario del Vittoriese, inizia il prossimo lunedì con lo scrittore Marco Balzano.
L’evento di apertura si intitola «Storie nell’Ombra»; l’ombra degli alberi del Parco Fenderl che farà da sfondo allo spettacolo ma anche quella in cui si muovono i personaggi nati dalla penna dell’autore milanese. Originario del capoluogo lombardo, dov’è nato nel 1978, Balzano ha all’attivo numerosi riconoscimenti nel panorama letterario italiano, avendo vinto premi come il «Flaiano» e il «Campiello» ed essendo stato finalista allo «Strega». Nel 2021 ha pubblicato per Einaudi il romanzo «Quando tornerò».
A presentarlo Vera Salton, della libreria Il treno di Bogotà, studiosa di letteratura per l’infanzia. L’evento avrà inizio alle 20.45 ed è organizzato nel rispetto delle vigenti disposizioni anti-contagio.
La partecipazione è libera e gratuita con prenotazione obbligatoria contattando la Biblioteca Civica al numero 0438 57931.
L’Autunno delle Biblioteche, che comincia con l’appuntamento del Parco Fenderl, è organizzato dalle 21 biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario del Vittoriese. Le prossime due date sono in calendario con Susi Danesin a San Vendemiano, giovedì 16 settembre e con Maura Nadalin venerdì 17, sempre a San Vedemiano. Si tornerà poi di nuovo a Vittorio Veneto venerdì 24 con Livio Vianello.
La programmazione di settembre si concluderà con i lettori di Eupolis a Sarmede sabato 25 settembre.
Il 1° Ottobre quindi, Carlo Corsini sarà di scena a Colle Umberto mentre, Margherita Stevanato si esibirà a Godega Sant’Urbano. Sarà quindi la volta di Susi Danesin, Giacomo Bizzai e Maura Nadalin, rispettivamente il 3 ottobre a Orsago, il 7 a Fregona e il 9 a Vidor.
Il 14 ottobre invece Simone Carnielli farà tappa a Fregona seguito il giorno dopo (15 ottobre), da Carlo Corsini a Santa Lucia di Piave. Il 16 Susi Danesin sarà anch’essa in mattinata a Santa Lucia di Piave per passare poi, nel pomeriggio, a Cordignano. Il programma continua poi il 17 ottobre, ancora con Susi Danesin a San Fior e con Eupolis a Cappella Maggiore.
Le ultime 4 date in calendario si terranno infine il 20 a Cappella Maggiore con Pino Castolunga, il 22 a Colle Umberto con Giacomo Bizzai, il 23 a Vidor con Maura Nadalin e 24 a Godega Sant’Urbano con Simone Carnielli.
#Qdpnews.it
Related Posts
Pieve del Grappa, tre incontri per chiudere un marzo ricco di cultura e convivialità
Un mese di marzo ancora ricco di eventi interessanti e gratuiti a Pieve del Grappa. Dai consigli Montessori…
mercoledì, 19 Marzo 2025
Martedì in Villa, un ricordo dei X Martiri di Zapparè e degli ostaggi di via Cornarotta
In occasione delle ormai prossime celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione, Trevignano ricorda una pagina dolorosa della propria…
lunedì, 17 Marzo 2025
Energia elettrica, anche oggi interruzioni programmate in Alta Marca
Proseguono anche oggi lunedì le interruzioni programmate di energia elettrica in Comuni dell’Alta Marca trevigiana per effettuare lavori…
lunedì, 17 Marzo 2025
Conegliano, tappa dei giovani del Comitato della Croce Rossa all’istituto Cerletti
Venerdì scorso i giovani del Comitato di Conegliano della Croce Rossa Italiana hanno fatto tappa all’Istituto Cerletti della città, per un’iniziativa…
domenica, 16 Marzo 2025