Per dare una risposta concreta e tangibile in termini di manutenzioni e sicurezza idraulica delle strade, l’amministrazione di Ponte di Piave, in collaborazione con Savno, ha dato il via ad un importante progetto di pulizia di caditoie, griglie e bocche di lupo lungo la rete viaria comunale.
Il servizio è finalizzato in particolare a garantire un’accurata manutenzione delle aree stradali per prevenire, nell’attuale contesto di cambiamenti climatici, possibili allagamenti di carreggiate e abitazioni in caso di violenti fortunali e bombe d’acqua.
L’attività di pulizia riguarderà infatti tutte le 3.000 caditoie presenti sul territorio, alle quali è stata data una priorità di intervento anche sulla base delle segnalazioni arrivate dai cittadini.
Il lavaggio delle aree verrà garantito tramite l’utilizzo di mezzi diversificati in base alla zona di intervento al fine di poter assicurare il servizio anche in vie di difficile passaggio.
Gli interventi – che richiederanno dalle 6 alle 8 settimane di operatività – verranno effettuati con mezzi autospurgo dotati di due serbatoi: uno per effettuare il lavaggio delle aree, l’altro per aspirare melme, fanghi e rifiuti.
tecnici di Savno prevedono di trattare circa 90 caditoie ad intervento, per un totale stimato di circa 8 tonnellate di refluo raccolto che verrà successivamente conferito presso gli impianti di smaltimento autorizzati.
Ci scusiamo fin d’ora per gli eventuali disagi che potrebbero essere arrecati durante l’esecuzione dei lavori.
(Fonte: Savno Servizi).
#Qdpnews.it