11/10 – Montebelluna 150, proseguono gli eventi della settimana

Proseguono gli eventi della stagione autunnale dedicati al 150mo di Montebelluna.

La settimana si apre domani, mercoledì 12 ottobre alle 20.30 al Teatro “R. Binotto” di Villa Correr Pisani dove, in occasione dello stesso anniversario della nascita del Corpo degli Alpini, si terrà la conferenza “150° Vecchio Mercato e 150° nascita Corpo degli Alpini” basata sulla ricerca storica dei medagliati della Grande Guerra (Gen. Vincenzo Garloni, Cap. Guido Bergamo, Ten. Alberto Polin), sull’impatto sociale nella comunità di Montebelluna e sulla figura di Carlo Moretti a cura del Gruppo Alpini Montebelluna e Gruppo Alpini Biadene.

Interviene lo storico Lucio De Bortoli con la partecipazione del Coro Ana Montello e del Gruppo vocale Otteto. Conduce Fiorella Colomberotto.

Sabato 15 ottobre alle 20.45 al Teatro “R. Binotto” di Villa Correr Pisani si terrà il concerto cameristico per pianoforte, flauto, violoncello e chitarra “Retrospettive e sguardi verso il futuro” a cura dell’associazione Musicale Chitarra in Arte.

ORCHESTRA “CHITARRA IN ARTE”

L’Orchestra di chitarre “Chitarra in Arte” nasce per iniziativa del M° Livio Torresan con lo scopo di valorizzare l’interazione musicale e culturale tra giovani interpreti nel rispetto dei valori comportamentali che connotano l’attività musicale d’insieme.

L’organico orchestrale può comprendere fino a venticinque elementi ed è composto da giovani studenti, di età compresa fra i 13 ed i 25 anni, che frequentano i corsi di studio promossi dall’Associazione “Chitarra in Arte”.

Il programma proposto è variegato ed eterogeneo e si prefigge di valorizzare la versatilità stilistica che contraddistingue il repertorio chitarristico.

ASSOCIAZIONE “CHITARRA IN ARTE”

L’Associazione “Chitarra in Arte” nasce per iniziativa del M° Livio Torresan con lo scopo di diffondere la cultura musicale e la conoscenza degli strumenti musicali.

“Chitarra in Arte”, oltre a mantenere un’alta specificità nell’insegnamento della chitarra, offre ai propri iscritti l’opportunità di frequentare i corsi di pianoforte, violino, violoncello, flauto traverso, basso elettrico e acustico, canto classico e moderno, batteria e percussioni, teoria e solfeggio, armonia, composizione.

“Chitarra in Arte” fornisce agli alunni una preparazione idonea a sostenere e superare gli esami di stato presso i Conservatori o ad accedervi attraverso il superamento degli esami di ammissione.

“Chitarra in Arte” promuove ed organizza eventi culturali di alto livello artistico come concerti, saggi, corsi di perfezionamento, pregiandosi di collaborare con artisti di chiara fama e di avere l’opportunità di operare sinergicamente con l’amministrazione comunale della città di Montebelluna.

#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts