13/03 – Nice celebra la Giornata Mondiale del Riciclo 2024 con un approccio innovativo

Il riciclo dei materiali è una componente fondamentale della transizione ecologica verso una maggiore sostenibilità ambientale che le nostre società stanno attraversando. Grazie al principio del riutilizzo, in un’ottica di economia circolare, i materiali tornano all’interno del ciclo produttivo, generando ulteriore valore e limitando l’uso di materie prime e di energia. L’Italia è un paese virtuoso in questo campo: il tasso di riciclo dei rifiuti ha raggiunto il 72%, a fronte di una media europea del 58%.

Nice, leader globale nell’Home Management Solution, consapevole che il mercato della Smart Home stia vivendo un periodo di forte espansione nel nostro Paese con un aumento del 337% solo tra il 2016 e il 2023, si impegna a rendere questa crescita rispettosa dell’ambiente.

“Attraverso un approccio sostenibile a 360 gradi nell’intera filiera, dalla produzione alla distribuzione, Nice si impegna a trasformare l’innovazione in azioni concrete, con un impatto a lungo termine. Ogni passo conta: dalla gestione responsabile dei rifiuti e l’adozione di principi di ecodesign, all’attenzione all’economia circolare e all’implementazione di interventi e policy interne orientate in tal senso. Ci impegniamo a rendere la sostenibilità misurabile e tangibile, come evidenziato nel nostro bilancio di sostenibilità ‘Welcome to the Nice Future’,” afferma Marco Bianchet, Group Quality & Sustainability Director di Nice.

#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts