Il 9 dicembre, sei giovani percussioniste, allieve della Scuola Media ad Indirizzo Musicale di Biadene, insieme al loro professore, Fabio Dalla Vedova, direttore artistico della rassegna ValdobbiadeneJazz Young&School, sono state invitate al prestigioso Jazz Club Porgy & Bess di Vienna. Come accaduto a Valdobbiadene, nell’ambito della rassegna dedicata alle scuole ad Indirizzo Musicale, si sono esibite con i giovani musicisti “Jumping Jungle”. I professori Fabio dalla Vedova e Paola Carollo, accompagnatori delle studentesse delle studentesse, sono stati ospitati dal Centro di Cultura Italiano presso la sede dell’Ambasciata di Vienna.
Il concerto ha avuto un notevole successo e le giovani trevigiane e i viennesi hanno condiviso il palco, creando un momento magico sia per loro che per il pubblico presente. Potersi esibire in un locale iconico del Jazz e in una delle capitali più importanti della cultura europea è stata un’occasione unica per le ragazze di Ri..percussioni Giovanili. Si è instaurato tra i giovanissimi musicisti, un bel rapporto sia dal punto di vista musicale, che umano. Rapporto che non si è mai interrotto dall’aprile scorso, da quando hanno suonato assieme a Valdobbiadene.
A fine aprile 2023, con il supporto del Consorzio Valdobbiadene e dell’amministrazione comunale, nella città delle colline patrimonio Unesco, si è svolta la seconda edizione del ValdobbiadeneJazz Young&School. Una rassegna musicale rivolta ai giovani, in cui viene dato spazio e visibilità agli studenti che amano la musica, ed in particolare la musica jazz, pensata per giovani musicisti e per i ragazzi che frequentano le scuole ad Indirizzo Musicale. Un’operazione formativa e un’occasione di crescita e di avvicinamento al jazz per i ragazzi coinvolti, mentre per l’organizzazione di ValdobbiadeneJazz, un modo per rafforzare il progetto culturale di territorio creando occasioni di incontro intorno al centro storico del capoluogo, utilizzando la musica come perno di aggregazione e di crescita culturale.
Alla rassegna, hanno partecipato oltre ad associazioni e scuole di Valdobbiadene (IC Valdobbiadene, ISISS Verdi, Amici della Musica, Scuola di danza “Il Cigno”, Associazione Botti e Vocidistorie Valdo), altre importanti realtà del territorio trevigiano (Scuola Media di Biadene, Liceo musicale Giorgione e Liceo musicale Marconi) e i Jumping Jungle, un gruppo di giovani musicisti viennesi dai 10 ai 14 anni che suonano due volte all’anno al Porgy&Bess e che partecipano a prestigiose rassegne jazz austriache. A Valdobbiadene hanno condiviso il palco con i coetanei delle scuole medie di Biadene e Valdobbiadene. E’ stato un primo passo per uno scambio significativo tra i giovani musicisti trevigiani e viennesi, un bel momento di integrazione e condivisione culturale.
L’invito a Vienna ed il coinvolgimento dell’Istituto di Cultura e dell’Ambasciata italiana, rappresentano per il comitato organizzatore una grande soddisfazione per il riconoscimento dato alla bontà del progetto dedicato a sostenere e promuovere l’insegnamento della musica e a questo scambio culturale.
La rassegna, edizione 2023, è stata resa possibile dai soggetti che l’hanno sostenuta: l’amministrazione comunale di Valdobbiadene, il Consorzio Valdobbiadene -Ufficio Informazioni Turistiche, la regione Veneto le aziende sponsor Bortolomiol SpA, Fim Cast, Cantina Produttori di Valdobbiadene Val D’Oca, Silva&Max Comunica Cultura, gli enti patrocinatori Associazione Colline Conegliano Valdobbiadene Unesco, Consulta per la Cultura di Valdobbiadene e i Media Sponsor & Partner: LiPS e Imago.
Per l’edizione 2024, che si svolgerà dal 21 al 30 aprile, ci saranno delle importanti novità. Il comitato organizzatore del festival sta elaborando una nuova formula per una programmazione più ricca sia in termini temporali che di contenuti.
#Qdpnews.it