Che cos’è una comunità energetica? E come partecipare alla nuova associazione CM Soleinsieme?
Queste domande troveranno una risposta nell’incontro pubblico che si terrà venerdì 21 aprile alle ore 20.30 nella sala A del Centro sociale di Cappella Maggiore.
Interverranno Andrea Tasinato e Alberto Soldà, rispettivamente presidente e direttore del Consorzio Cev, aggregazione di enti pubblici che offre opportunità di soluzioni sostenibili: essi forniranno informazioni alla cittadinanza in merito alla nuova comunità energetica rinnovabile di Cappella Maggiore, il cui atto costitutivo è stato approvato all’unanimità nel consiglio comunale di dicembre 2022, nel segno della convinzione che “insieme si vince contro il caro energia”.
Dell’iniziativa della “CM Soleinsieme” – primo esempio di comunità energetica nella provincia di Treviso – si era già parlato all’appuntamento dello scorso 31 gennaio: essa è “un soggetto giuridico basato sulla partecipazione aperta e volontaria di soggetti situati nelle vicinanze di impianti di produzione”, a cui possono partecipare “cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali o autorità locali”: l’obiettivo è “fornire benefici ambientali, economici e sociali nei confronti degli associati, azionalisti o membri delle aree locali”.
In data odierna il Comune di Cappella Maggiore ha anche pubblicato sul proprio sito web la documentazione per acquisire le manifestazioni di interesse, da parte di soggetti pubblici e privati, ad aderire alla stessa Comunità energetica rinnovabile.
#Qdpnews.it