In collaborazione con la Cisl Belluno Treviso e il Comune di Vittorio Veneto, venerdì 21 aprile alle 18 al Museo della Battaglia, verrà presentato il libro di Pier Paolo Brescacin “Nicola, Severino e gli altri. Storia del Gruppo cospirativo degli studenti vittoriesi dell’Azione Cattolica (1943-1945)”.
Il volume ricostruisce la storia di un gruppo cospirativo di studenti vittoriesi dell’Azione Cattolica (alcuni appartenenti alla FUCI e altri alla GIAC) che l’8 settembre 1943 diedero vita a un movimento di opposizione a tedeschi e fascisti della Repubblica di Salò.
A differenza di coloro che “fecero il possibile per sottrarsi alla responsabilità di una scelta, avallando di fatto la continuità delle istituzioni esistenti e accettando insieme che il vuoto venisse riempito dal più forte”, questi giovani studenti misero in discussione quanto era stato loro insegnato, inculcato e suggerito, facendo della disobbedienza il loro valore fondativo.
Ad introdurre l’incontro, l’assessore alla Cultura del Comune di Vittorio Veneto Antonella Uliana. Interverranno successivamente Massimiliano Paglini, segretario generale della Cisl Belluno Treviso, Vittorino Pianca, presidente di ISREV Aps, e l’autore del libro Pier Paolo Brescacin, direttore scientifico di ISREV Aps.
L’incontro sarà libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
#Qdpnews.it