Tornano le “Serate Dantesche” alla Chiesa Vecchia di Biadene organizzate dall’omonimo comitato.
Le serate inizieranno alle ore 21, dopo il suono delle campane, e saranno ospitate nella chiesa conosciuta per i restauri degli affreschi del Tiepolo e quello nella navata centrale realizzato da Giambattista Canal risalente al 1804: l’incoronazione della Vergine e la gloria dei Santi Lucia e Vittore, patroni di Biadene.
Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 28 giugno con “Dante: i padri miei” con la professoressa Carla Crosato, intermezzi musicali a cura del duo acustico “Vis à Vis”.
Venerdì 30 giugno sarà il turno di “Una donna di nome Beatrice, creatura amorosa” con la professoressa Nicoletta Padovan (durante l’incontro ci sarà la presentazione di abiti d’epoca della stilista Anna Bertapelle).
L’ultimo incontro è previsto per mercoledì 12 luglio dal titolo “Nave senza nocchiero: il Canto VI del Purgatorio” con il professor Giorgio Battistella.
In questi anni la Chiesa Vecchia di Biadene ha perso la sua funzione spirituale e dal 2014 il Comitato Chiesa Vecchia si è occupa di organizzare delle serate culturali molto seguite: non solo le “Serate Dantesche” ma anche la rassegna “Sguardo alle Religioni”, i concerti e gli appuntamenti musicali.
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it