26/11 – “Repubblica di Venezia: tempi e luoghi di emancipazione femminile” domani a Motta di Livenza

Domani, sabato 26 novembre, alle ore 17 nella sala consiliare del municipio di Motta di Livenza, si parlerà di emancipazione femminile nella Repubblica di Venezia.

La serata è organizzata con la collaborazione di diverse istituzioni e associazioni, nello specifico: Regione del Veneto, Comune di Motta di Livenza, Premio Poesia Mario Bernardi, Duomo di Oderzo e Aiuto Donna.

Sarà un’occasione di dibattito dove interverranno diverse personalità, coadiuvate da Barbara Turcolin, presidente dell’Associazione culturale Zona Franca, e introdotta dal sindaco di Motta di Livenza Alessandro Righi.

Successivamente Alice Barro Paneghel, psicologa e presidente di AiutoDonna di Oderzo, illustrerà le attività dell’associazione.

Il mottense Lazzaro Marini, stimato conoscitore di Venezia e studioso di storia locale, inquadrerà il diritto veneziano a tutela delle donne, mentre Maria Teresa Tolotto, direttrice del museo e dell’archivio parrocchiale del duomo di Oderzo, si soffermerà su dei documenti veneziani d’epoca provenienti dagli archivi del Museo Correr, e in particolare sulla querela di Elisabetta Contarini nel 1682 per rivendicare un’eredità.

Concluderà la serata Raffaella Pea, autrice insieme ad Alice Barro Paneghel del libro-antologia “Repubblica di Venezia. Donne veneziane pioniere del diritto allo studio e al lavoro, per una cultura delle pari opportunità”, pubblicato di recente per Gianni Sartori Editore.

(Autore: Sara Cracco).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts