Nuovo appuntamento con i “Martedì in Villa” a Trevignano.
Martedì 30 alle ore 20.45 a Villa Onigo ci sarà: “Palafitte e archeologia presso i laghi (San Giorgio e Santa Maria) di Revine lago e Tarzo” con Marta Modolo, archezoologa.
Il progetto reLacus è nato nel 2019 come un progetto di valorizzazione territoriale da svilupparsi attorno ai laghi di San Giorgio e Santa Maria, nei comuni di Revine Lago e Tarzo, in Regione del Veneto.
Dallo stesso anno, in sinergia con i funzionari della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Venezia e le Province di Belluno, Padova e Treviso, l’Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, sta svolgendo indagini archeologiche, in prossimità del collegamento tra i due laghi.
L’obiettivo principale è quello di portare adeguatamente alla luce le testimonianze archeologiche, garantendo la conservazione e la valorizzazione di questo patrimonio culturale, anche attraverso una consona attività di divulgazione.
Tale fine concorre a preservare la memoria della Comunità e del suo territorio; ancor più, successivamente al riconoscimento UNESCO quale buffer-zone del territorio culturale evolutivo di “Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”, ed al titolo di Città Veneta della Cultura.
Marta Modolo è una archezoologa laureata all’Università Ca’ Foscari di Venezia, attualmente ricercatrice post-dottorato per l’Università degli Studi di Ferrara.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto, Associazione trevigiana della stampa. In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
Per informazioni: Ufficio Cultura tel. 0423 672842.
#Qdpnews.it