Ultimo appuntamento della seconda edizione delle Domeniche ecologiche promosse dall’amministrazione comunale in attuazione delle disposizioni europee e delle indicazioni regionali volt a favorire il contenimento delle emissioni in atmosfera e promuovere una cultura ecologica.
Come sempre, la giornata ecologica sarà accompagna da una ricca programmazione di eventi ed iniziative in centro pensata per promuovere lo spirito ecologico e mantenere viva la Città e messa a punto grazie alla collaborazione tra l’Assessorato all’Ecologia, quello alla Cultura, ai Lavori Pubblici, al Turismo, al Patrimonio/Bilancio e allo Sport.
Per domenica 26 aprile è previsto un palinsesto tutto centrato sulle iniziative culturali con il grande supporto dei Servizi culturali comunali che ha messo a punto il contenitore “La città che vorrei” – Un percorso interattivo per tutti davanti al Municipio per realizzare insieme “la città ideale” a partire dalle sue fondamenta: la Costituzione Italiana, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e l’Agenda ONU 2030. Verranno proposte attività, giochi e quiz di storia, educazione civica, scienze e archeologia che coinvolgeranno i partecipanti nella costruzione di una vera e propria città nella città!
A questo si aggiunge la nuova edizione di PITTURIAMO, il laboratorio di pittura avviato nel 2018 dalla consigliera comunale Silvia Pontini rivolto a bambini e ragazzi che, affiancati da artisti del territorio, avranno l’opportunità di conoscere le tecniche pittoriche e di esprimere la propria creatività con pennelli e colori.
#Qdpnews.it