È stata inaugurata questa mattina, a Palazzo dei Trecento a Treviso, la mostra fotografica “We, Home”, evento che apre il ricco calendario di iniziative dedicate ai 50 anni dalla fondazione del Centro della Famiglia di Treviso.
Il programma di eventi, che ruota attorno allo slogan “Storia e futuro con al centro la famiglia”, si articola su quattro tematiche principali: abitare, innovare, partecipare e generare.
L’esposizione fotografica rappresenta dunque il primo appuntamento, incentrato sull’attualissimo tema dell’abitare. Pensata e realizzata per i 50 anni del CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia, celebrati lo scorso anno, “We, Home”, ospitata nella Sala Consiliare di Palazzo dei Trecento dal 15 al 22 febbraio, offre un viaggio attraverso 50 fotografie, che ritraggono la casa come spazio vitale, di cura e di relazione.
Le immagini, frutto del lavoro dei fotografi Roberto Morelli e Simone Durante, catturano l’essenza del quotidiano familiare, regalando spunti di riflessione sulla dimensione intima e preziosa della vita domestica di oggi.
L’inaugurazione della mostra di questa mattina ha visto la partecipazione del presidente del Centro della Famiglia don Francesco Pesce, del vicesindaco del Comune di Treviso Alessandro Manera e dei direttori dell’Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Treviso, don Tiziano Rossetto, Federica Capizzi e Manuel Zugno.
Il Centro della Famiglia di Treviso, istituto diocesano civilmente riconosciuto, nasce a metà degli anni Settanta grazie all’intuizione di don Mario Cusinato, seguendo l’invito della XII Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ad aprire centri per la formazione degli operatori di pastorale familiare.
Il Centro, in queste cinque decadi, si è evoluto, rispondendo alla necessità di formare le famiglie e non solo i giovani. Oggi opera con un approccio interdisciplinare in tre ambiti: formazione (matrimonio religioso e civile, Scuola di Formazione Familiare, gruppi sposi), cura (Consultorio Familiare socio-sanitario) e promozione della cultura della famiglia (rappresentanza, politiche familiari, analisi statistica), con la recente creazione dell’Osservatorio Natalità e Famiglia, del quale è co-fondatore.
Il convegno “Case e città a misura di famiglia”, previsto per sabato 22 febbraio alle 10 sempre a Palazzo dei Trecento, concluderà la settimana dedicata alla mostra “WE, Home”, approfondendo ulteriormente le tematiche legate all’abitare, attraverso la voce delle principali istituzioni del territorio e quella delle famiglia.
(Autore: redazione Qdpnews.it)
(Foto: Centro della Famiglia)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata